Tu sei qui: PoliticaMaiori, l'avvocato Rispoli al sindaco Capone: «Inutile nuovo regolamento su decoro urbano se non si fanno rispettare disposizioni già esistenti»
Inserito da (Redazione LdA), martedì 22 febbraio 2022 10:14:49
Riceviamo e pubblichiamo nota a firma dell'avvocato Vincenzo Rispoli del gruppo civico "Nuova Primavera Maiorese" in risposta al comunicato del sindaco di Maiori, Antonio Capone, che annunciava «nuove disposizioni per garantire a residenti e ospiti maggiore ordine».
Condividiamo con il Sindaco l'esigenza che Maiori acquisti maggiore decoro urbano e torni magari ad essere la perla della Costa d'Amalfi.
Ma il decoro non si crea per Regolamento, si realizza facendo rispettare le regole o magari già solo con maggiore pulizia ed igiene per marciapiedi, piazze ed aree per bambini.
Già in passato il Sindaco Capone ha approvato opportunamente regolamenti per il decoro urbano, purtroppo rimasti lettera morta.
Solo ad esempio, a parte qualche rara ed encomiabile eccezione, non ci risulta che i locali commerciali abbiano mai adeguato porte e vetrine esterne.
Né tantomeno che il Comune, per incentivare dette spese, abbia mai promosso un meccanismo premiale per i commercianti in relazione alla spesa necessaria!
Neppure è utile, in questa prospettiva, comunicare ai destinatari (od alcuni di essi) la sostanziale "sospensione" delle norme ancora prima della loro approvazione (come fatto pochi giorni fa a mezzo stampa sul nuovo regolamento fiscale).
Approvare regolamenti solo per "fare carte" non serve ai maioresi.
È anzi necessaria una visione più ampia del paese nel contesto della Costa d'Amalfi.
Per fare un ultimo esempio, i vari bonus fiscali per la ristrutturazione di immobili potevano essere una straordinaria opportunità per rigenerare l'immagine di Maiori, adeguando almeno gli esterni delle costruzioni post-alluvione con materiali, stili e colori più adeguati al contesto storico, ambientale ed architettonico della Costa d'Amalfi.
Eppure, anche qui, non ci risulta che il Comune si sia fatto promotore di incentivi o campagne informative alla popolazione per garantire maggiore "decoro".
Né che l'Amministrazione si preoccupi del "decoro" derivante dalle potenziali anomalie di un megadepuratore consortile...
Ma tant'è. Oggi ci accontenteremmo già solo di maggiore pulizia ed igiene per marciapiedi, piazze ed aree per bambini.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106521107
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...