Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMattarella: "Troppi giovani cercano lavoro all'estero, per la povertà delle offerte retributive"

Politica

salario minimo, contrattazione, confindustria, mattarella, giovani

Mattarella: "Troppi giovani cercano lavoro all'estero, per la povertà delle offerte retributive"

Il presidente della Repubblica è intervenuto all'assemblea di Confindustria, l'ultima per il presidente uscente Carlo Bonomi

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 15 settembre 2023 22:22:41

Confindustria cerca una nuova guida, possibilmente un nome che si identifichi con un grande imprenditore a capo di una grande industria italiana: questo sembra essere l'identikit della nuova figura che vorrebbe l'associazione degli imprenditori per il passaggio di consegne con l'uscente Carlo Bonomi.

È proprio Carlo Bonomi che nel suo discorso all'assemblea parla di salario minimo su cui la politica si divide: da una parte opposizioni a volerlo, dall'altra il governo più scettico.

"Il salario minimo non è la risposta al lavoro povero. La via è la contrattazione e la lotta agli accordi al ribasso. In un mercato che, per garantire effettivamente il diritto al lavoro, richiede una correzione di rotta offrendo intanto più opportunità ai giovani e alle donne".

Su questi temi su cui si sofferma anche il capo dello Stato, Sergio Mattarella. A partire dai giovani:

"Troppi cercano lavoro all'estero, per la povertà delle offerte retributive disponibili", dice rivolgendosi alle imprese. E non manca di tornare sul dramma delle morti sul lavoro: il tema della sicurezza "interpella, prima di ogni altra cosa, la coscienza di ciascuno", afferma richiamando tutti al rispetto delle regole.

Tornando poi alla discussione che da mesi anima il dibattito politico e sindacale, sull'opportunità o meno di un salario minimo per legge, che Bonomi chiarisce una volta per tutte che Confindustria resta convinta che "la mera introduzione di un salario minimo legale, non accompagnata da un insieme di misure volte a valorizzare la rappresentanza, non risolverebbe né la grande questione del lavoro povero, né la piaga del dumping contrattuale, né darebbe maggior forza alla contrattazione collettiva". E richiamando la Costituzione punta piuttosto sulla necessità di garantire un "salario giusto". Attraverso la contrattazione. Via sostenuta anche dal governo.

I sindacati (Cgil e Uil) insieme alle opposizioni non sono d'accordo e puntano sul salario minimo.

Sarà un autunno caldo?

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Sergio Mattarella<br />&copy; Sito del Quirinale Sergio Mattarella © Sito del Quirinale
Euro<br />&copy; Foto di martaposemuckel da Pixabay Euro © Foto di martaposemuckel da Pixabay

rank: 10657109

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno