Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaMinori, tessere PD “fantasma”. Mormile a Reale: «La sentenza di archiviazione ammette che erano false»

Politica

Minori, Costiera Amalfitana, politica, opposizione

Minori, tessere PD “fantasma”. Mormile a Reale: «La sentenza di archiviazione ammette che erano false»

Le parole di Fulvio Mormile, consigliere di minoranza del Comune di Minori, dopo il decreto di archiviazione per il sindaco Andrea e di altri cittadini in merito alle tessere "fantasma"

Inserito da (redazionelda), giovedì 9 dicembre 2021 10:45:23

«Sono prima di tutto felice per il proscioglimento di quei cinque ignari cittadini, che credendo in un ideale politico sono stati raggirati, da chi ha deciso di investire quasi € 8000,00 per tesserare 514 persone di cui la quasi totalità a loro insaputa, spero che lo stesso sindaco prima o poi lo venga a giustificare all' interno del supremo organo democrazia del paese , potrebbe questo essere un buon inizio per cominciare a rispettare il Testo unico per gli enti locali, prerogativa che oramai non lo appartiene più da molto tempo».

Sono le parole di Fulvio Mormile, consigliere di minoranza del Comune di Minori, dopo il decreto di archiviazione per il sindaco Andrea e di altri cittadini in merito alle tessere "fantasma" del locale circolo del Partito Democratico.

Il capogruppo di Minori Unita ha innanzitutto replicato alle parole del primo cittadino che, in una nota pubblicata ieri, aveva attaccato gli artefici di quella che, a suo dire, «è stata una macchinazione volta esclusivamente ad infangare l'onorabilità delle persone implicate».

«Le sue affermazioni come del resto i suoi atteggiamenti, di cui sempre più spesso si rende protagonista, perseverando nell'offendermi anche a livello personale, non fanno altro che danneggiare sempre di più l'immagine del nostro paese e delle istituzioni da noi rappresentate. Credo davvero che questa volta - continua Mormile riferendosi al sindaco - abbia sprecato una buona occasione per stare zitto, o meglio ancora per chiedere scusa all' intera collettività. A mio avviso ancor prima della vicenda giudiziaria, esiste una questione morale, molto più rilevante. Questa indagine ha dimostrato di come quest' uomo abbia perso qualsiasi lucidità».

«Io non credo che i nostri cittadini siano stupidi, e nel merito dell' archiviazione hanno ben compreso, che solo la bravura del professore Della Monica che ha puntato tutto sulla sopra giunta depenalizzazione del reato di falso in scrittura privata , l'avvocato costretto ormai a difenderlo anche sui giornali. Il professore nella sua eccellente memoria difensiva, non può far altro che affermare che il 90% delle persone ascoltate dalla procura avrebbe asserito: "di non aver mai sottoscritto un adesione al tesseramento, di non aver versato alcuna quota d' iscrizione o esibito alcun documento" , e che di fatto le sottoscrizioni siano false, e che questo oggi non è un reato punibile.

Dal canto mio, - sottolinea il consigliere di minoranza - non ho chiesto la galera per il sindaco, ma ne ho chiesto le sue dimissioni, ed in virtù degli odierni accadimenti ritengo a giusta ragione. La sentenza di archiviazione ammette che le firme erano false, inoltre ne riconosce che di tutte le persone ascoltate solo 1 aveva pagato la tessera, i membri del circolo per loro stessa ammissione (atti di causa ) affermano di non essere mai stati a conoscenza di quel enorme numero di tesserati, dalle mani del cassiere non sono passati quei soldi , alla sede provinciale del partito non esistono le ricevute di versamento. Chi ha costretto queste persone , a rendersi complici a loro insaputa di comportamenti delittuosi (anche se depenalizzati), vedendosi costretti a subire un processo? Chi ha firmato per altre persone? Chi ha pagato per le false tessere ? Perché ha pagato?».

«Per fortuna - chiosa Mormile - il ruolo che son chiamato ad interpretare è ben chiaro ed è quello di vigilanza , ruolo che credo di non aver mai abusato oltre che non aver mai offeso nessuno a livello personale , per cui le ripugnanti accuse che mi sono state rivolte andrebbero ritirate, oltre a fornite giustificazioni sui su menzionati atteggiamenti , a mio avviso gravissimi messi in essere da un rappresentante delle istituzione».

Leggi anche:

Il PD esprime grande soddisfazione per la definitiva archiviazione del procedimento giudiziario inerente il tesseramento a Minori nel 2017

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104632104

Politica

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno