Tu sei qui: PoliticaMorte Napolitano, nel 2010 la visita a Minori e il conferimento del Premio di Letteratura Enogastronomica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 settembre 2023 08:26:46
Si è spento a Roma, nella giornata di ieri, 22 settembre, il presidente emerito Giorgio Napolitano. Aveva 98 anni e da tempo aveva problemi di salute, anche legati all'età.
Nella primavera del 2010, l'ex capo dello Stato fu ospite della città di Minori, dove visitò la Villa Romana del I° secolo, la Basilica di S. Trofimena, l'Arciconfraternita del SS. Sacramento, mostrando vivo interesse per le ricchezze culturali e in generale per la storia della Città del Gusto e della Costiera Amalfitana.
Il ricordo del sindaco Andrea Reale e dell'amministrazione comunale: "Nel suo soggiorno, per quanto breve, riuscì a instaurare una corrente di simpatia palpabile con i tanti cittadini accorsi a salutarlo e con gli amministratori dell'epoca, attestata nelle parole che egli vergò di suo pugno nel libro d'onore del Comune: "Al Sindaco e a tutti i cittadini di Minori con il più vivo apprezzamento per l'intenso impegno culturale. Giorgio Napolitano".
Apprezzò inoltre il riconoscimento conferitogli dal Premio di Letteratura Enogastronomica, alla presenza del compianto Prof. Giuseppe Liuccio.
La comunità di Minori esprime con sincerità il proprio cordoglio e la propria vicinanza alla famiglia".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10757105
"De Luca sembra Totòtruffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d'attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito...
"De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d'attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l'ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l'80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale...
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...