Tu sei qui: PoliticaNoleggio imbarcazioni Sorrento: da Comune nuove regole per salvaguardare comparto
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 dicembre 2017 15:45:16
Oltre 300 imbarcazioni per un indotto di circa mille persone. Sono i numeri del settore charter, noleggio e locazione natanti in penisola sorrentina che, grazie ai numeri in costante crescita del turismo, offrono sempre maggiori opportunità sotto il profilo occupazionale.
Se ne è discusso stamani in un incontro convocato presso il Comando della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia dal Capo del Compartimento Marittimo, Guglielmo Cassone, al quale hanno preso parte i sindaci del comprensorio, i comandanti degli Uffici Locali Marittimi dipendenti dal Compamare di Castellammare di Stabia e rappresentanti del Parco Marino di Punta Campanella.
Al centro della discussione l'ordinanza della Capitaneria di Porto che prevede l'impiego al comando delle imbarcazioni di persone munite del titolo di "capo barca".
«Si tratta di un provvedimento che mira a salvaguardare le condizioni di sicurezza dei passeggeri - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Ma nello stesso tempo pone un grosso problema in termini occupazionali, dal momento che il 90 per cento degli attuali responsabili di bordo non possiede tale titolo. Insieme al collega di Massa Lubrense, Lorenzo Balduccelli, abbiamo chiesto che l'ordinanza venga sospesa, in attesa che vengano chiariti alcuni aspetti normativi. Ci auguriamo che venga accolta la nostra richiesta di interloquire con i vertici della Direzione Marittima di Napoli, per illustrare in dettaglio i problemi di ordine sociale ed economico che scaturiscono dall'attuale situazione. Siamo intenzionati ad andare fino in fondo alla vicenda, in difesa dei posti di lavoro di tanti residenti della penisola sorrentina, e non escludiamo la possibilità di impugnare il provvedimento».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104112100
A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...
"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...
In seguito allo stato di agitazione dichiarato dai mercatali e alle proteste sorte in merito alla riorganizzazione del mercato settimanale, l'Amministrazione comunale di Maiori — composta dal Sindaco, dalla Giunta e dai Consiglieri di maggioranza — ha diffuso una nota ufficiale per chiarire la propria...
L'Amministrazione Comunale di Massa Lubrense desidera esprimere pubblicamente il proprio ringraziamento a quanti sono intervenuti con prontezza e professionalità per fronteggiare l'incendio che ha colpito il Monte di Torca nella giornata di martedì. "L'Amministrazione Comunale desidera esprimere il proprio...