Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Adriano papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaNonostante il richiamo del prefetto di Salerno, in Costa d'Amalfi si resta in DAD. Sindaci spiegano i motivi

Politica

Scuola, Costiera Amalfitana, DAD, chiusura, Sindaci

Nonostante il richiamo del prefetto di Salerno, in Costa d'Amalfi si resta in DAD. Sindaci spiegano i motivi

Nonostante il richiamo del prefetto di Salerno, Francesco Russo, la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi non cambia rotta. Ecco i motivi

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 12 gennaio 2022 20:18:59

Nonostante il richiamo del prefetto di Salerno, Francesco Russo, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi non cambia rotta e annuncia che «Nelle more della vigenza delle 13 ordinanze, saranno effettuate al più presto nuove rilevazioni che tengano conto della reale operatività delle strutture sanitarie, della concreta applicabilità delle regole a scuola e sui mezzi pubblici di trasporto, nonché dell'effettivo andamento dei contagi sia sulla popolazione complessiva che sulla popolazione scolastica, eventualmente anche attraverso screening da effettuarsi localmente, ai cui esito si procederà ad una rivalutazione della situazione ed ai provvedimenti conseguenti».

Questi i motivi della decisione di proseguire con la DAD, spiegati punto per punto dalla Conferenza:

- Allo stato attuale il numero dei contagi accertati supera la quota del 5% della popolazione residente in Costa D'Amalfi, ed è in costante aumento rispetto alla data di emanazione delle ordinanze sindacali;

- Le ordinanze sindacali sono state emesse sentita la competente Autorità Sanitaria U.O.S.D. Prevenzione Collettiva-Area Interdistrettuale D.S. 60/63-Dipartimento Prevenzione Asl SA, la cui nota prot. n. 21 del 07.01.2022 recita: "Considerato il notevole aumento del numero dei contagi che continua a registrarsi in questi giorni ed in particolar modo tra le collettività scolastiche territoriali, che risultano più suscettibili rispetto dalle altre, in quanto caratterizzate da una ridotta o del tutto assente copertura vaccinale Anti-Covid19, ..omissis...al fine di evitare l'aggravarsi della situazione epidemiologica da SARS CoV2, soprattutto in ambito scolastico...omissis...propone...omissis... di intraprendere idonei provvedimenti atti a contenere la diffusione da contagio da SARS CoV2, tra i quali l'ipotesi dell'attivazione temporanea della didattica a distanza per le scuole esistenti nel territorio cittadino della Costiera Amalfitana";

- Sul nostro territorio le attività di tracciamento e di controllo dei contatti risultano già da tempo estremamente lente e carenti. Le USCA sono ridotte all'osso in termini sia di personale che di attrezzature, gravate di sempre nuovi compiti, ed è impensabile possano riuscire a fornire alle scuole il previsto supporto nella gestione dell'epidemia in ambito scolastico;

- di conseguenza, proprio il criterio normativo per il tipo di didattica da adottare, e cioè la rilevazione del numero di positivi in una classe, è un dato poco attendibile, quasi sempre in ritardo rispetto alla realtà e perciò spesso sottostimato;

- Le scuole stesse, attraverso le rispettive dirigenze, lamentano le inevitabili difficoltà cui andrebbero incontro in considerazione della accertata carenza di strutture e di personale da utilizzare nella concreta applicazione delle procedure (controllo dei greenpass, fornitura dei dispositivi di protezione, necessità di sostituzione del personale assente per malattia, etc.);

- permane il problema dell'inadeguatezza dei controlli sui mezzi di trasporto pubblici, inidonei a fornire il livello di sicurezza richiesto, tanto più in un territorio in cui la mobilità scolastica è cospicua e inevitabile, specialmente riguardo agli istituti superiori, quasi tutti accentrati ad Amalfi;

- il rinvio delle attività didattiche in presenza ha lo scopo preminente di garantire idonei margini temporali alla campagna vaccinale, con l'aiuto di numerosi volontari (medici, infermieri, OSS, gruppi di Protezione Civile, Croce Rossa e farmacisti) coinvolti dalla Conferenza dei Sindaci, con riferimento sia alla terza dose di richiamo che all'avviato ciclo vaccinale per i giovanissimi (5-11 anni), per i quali va ribadita l'assoluta opportunità di accedere alla procedura di immunizzazione. Al 09.01.2022, rispetto ai 399 bambini di fascia 5-11 anni iscritti nella piattaforma regionale, risultavano vaccinati 55 bambini; per lunedì 17 gennaio sono stati convocati altri 100 bambini. Inoltre, nei prossimi giorni nei centri vaccinali ASL della Costa d'Amalfi saranno effettuate le vaccinazioni agli studenti già convocati della fascia di età 12/17 anni. La Conferenza dei Sindaci, nella persona del suo Presidente, ha anche pianificato con il Ministero della Difesa, Corpo Militare dell'Ordine di Malta, alcune giornate vaccinali open day per i residenti nel territorio della Costiera di età superiore ai 12 anni, che saranno effettuate con personale sanitario e strutture sanitarie mobili autonome del suddetto Corpo Militare.

«La Conferenza dei Sindaci non intende, peraltro, esimersi da una più attenta considerazione dello stato di fatto», dichiarano il Presidente e il Responsabile della Sanità Luigi Mansi e Andrea Reale.

 

Leggi anche:

Scuole chiuse, prefetto di Salerno invita Sindaci ad attenersi a normativa nazionale e riaprirle

Ricciardi contro la riapertura delle scuole: «Governo non prende decisioni sulla base delle evidenze scientifiche»

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109626101

Politica

Politica

"Serve un intervento urgente per garantire i collegamenti tra Cava e Marina di Vietri". L'appello di Tommasetti

"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....

Politica

Cava de’ Tirreni, crolla via Trezza. D’Elia (NM): “Caso di oblio istituzionale”

"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...

Politica

Maiori, concessioni demaniali nel mirino: Della Pace scrive al Prefetto

A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...

Politica

ASCCCA Cava-Costa d'Amalfi, Cirielli accusa: «Ignorato l’Albo regionale, statuto da modificare subito»

Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno