Tu sei qui: PoliticaNord-Sud, De Luca: «L'Italia prenda esempio dalla Germania per risolvere la questione meridionale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 novembre 2023 08:50:29
Nei giorni scorsi, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è stato ospite alla Fondazione Mirafiore per una lectio dal titolo: "Nord-Sud, il Controrisorgimento. Autonomia e palude burocratica".
Nel corso dell'iniziativa, De Luca ha lanciato un appello all'Italia affinché quest'ultima "prenda esempio dalla Germania per risolvere la questione meridionale".
"Anche la Germania aveva la sua questione meridionale, si chiamava Germania dell'Est, ex comunista, che era in una condizione spaventosa di sottosviluppo. Dopo la caduta del Muro di Berlino, nel 1989, la classe dirigente tedesca ha deciso con un atto di volontà politica straordinaria e di grande idealità che l'unità della Germania era la priorità assoluta. Hanno fatto scelte di un coraggio inaudito: hanno investito quasi 100 miliardi per vent'anni".
"Oggi la questione tedesca è sostanzialmente risolta, mentre noi da oltre un secolo e mezzo stiamo a parlare della questione meridionale ma non abbiamo fatto nulla per ridurre il divario Nord-Sud e oggi nemmeno più ne parliamo", ha concluso il governatore campano.
Fonte: Il Portico
rank: 105013100
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...