Tu sei qui: PoliticaOncoriabilitazione, Pellegrino presenta la proposta di legge: «Non è un lusso, ma un diritto di cura»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 23 maggio 2025 17:17:56
La Campania potrebbe presto essere la prima regione in Italia a dotarsi di una legge regionale specifica per l'oncoriabilitazione. A presentare la proposta, in occasione di un incontro promosso dall'Ordine dei Fisioterapisti della provincia di Salerno in collaborazione con l'Ordine dei Medici, è stato il consigliere regionale Tommaso Pellegrino, dirigente medico in Chirurgia Generale e Oncologica presso l'Università "Federico II" di Napoli.
«L'oncoriabilitazione non è un lusso, ma un diritto di cura - ha dichiarato Pellegrino -. Significa accompagnare il paziente affetto da patologia tumorale fin dalla diagnosi e lungo il percorso della sua vita, restituendogli dignità, autonomia e qualità della vita».
L'iniziativa si è svolta alla presenza del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e ha coinvolto una platea qualificata di professionisti sanitari, esperti del settore e rappresentanti istituzionali. Un momento di confronto e approfondimento che ha dato impulso a un percorso normativo considerato innovativo e necessario.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto da Pellegrino a Connie Calabrese, presidente dell'Ordine dei Fisioterapisti, per aver «acceso i riflettori su questo tema e condiviso con determinazione il cammino che ha portato alla stesura della proposta». Gratitudine anche per Giovanni D'Angelo, presidente dell'Ordine dei Medici di Salerno, definito da Pellegrino «un prezioso punto di riferimento».
La proposta di legge si pone come obiettivo quello di garantire un approccio sistemico e personalizzato al percorso riabilitativo dei pazienti oncologici, ribaltando una visione esclusivamente clinica in favore di una centrata sulla persona, non solo sul paziente.
«Questa è una legge che non emargina chi è affetto da tumore - ha sottolineato Pellegrino - ma lo include e lo stimola a recuperare. Mettere al centro la persona significa restituire speranza e futuro».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10678108
POSITANO - Un messaggio di pace, di solidarietà e di umanità è partito dal Consiglio Comunale di Positano, che nella seduta del 7 ottobre ha approvato una mozione dal titolo "Condanna del genocidio in atto in Palestina, riconoscimento dello Stato palestinese e promozione della cultura della pace e dei...
Il 7 ottobre, il Consiglio Comunale di Positano ha approvato una mozione condivisa che esprime una chiara posizione in favore della pace e del dialogo internazionale. «Dal cuore di Positano, terra di accoglienza e di umanità, lanciamo oggi 7 ottobre, data drammaticamente simbolica, un segnale forte:...
Positano compie un passo importante verso l'inclusione e l'accessibilità: il Consiglio comunale ha approvato ufficialmente il PEBA - Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche, uno strumento concreto che segna una nuova visione della città, pensata per accogliere ogni persona, oltre ogni...
Stanislao Balzamo, docente di matematica all'Istituto "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Originario di Amalfi e residente a Minori, Balzamo correrà con la lista Campania Popolare. La lista, sostenuta da movimenti come Potere...