Ultimo aggiornamento 1 ora fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica

Politica

<<<123456789101112131415...>>>

Inaugurati i lavori dopo oltre trent'anni di attesa

Campolattaro, al via i lavori per la diga. De Luca: «Un'opera strategica per l'autonomia idrica della Campania»

Mercoledì 10 settembre l'avvio del cantiere alla presenza del presidente della Regione Vincenzo De Luca. Grazie a un piano da oltre 3 miliardi di investimenti, l'invaso garantirà sicurezza idrica, riduzione dei costi di approvvigionamento e tutela contro il rischio-siccità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 settembre 2025 08:34:07

Sono partiti ieri, mercoledì 10 settembre, i lavori per la diga di Campolattaro, un'infrastruttura simbolo rimasta incompiuta per oltre trent'anni e ora finalmente entrata nella piena fase realizzativa. Alla cerimonia di avvio del cantiere ha preso parte anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che ha sottolineato l'importanza dell'opera: «Un'opera strategica destinata a cambiare il volto della gestione...

Le parole di Villani sulle dimissioni del Consigliere Catello Lambiase

M5S, Villani: “Rammarico per le dimissioni del Consigliere Catello Lambiase, ma con Fico la strada è quella giusta”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno, Virginia Villani: “Il Movimento resta casa sua, ma oggi con Roberto Fico costruiamo il futuro della Campania”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 07:41:37

"Ho appreso con rammarico la decisione del nostro Consigliere Comunale Catello Lambiase di lasciare l'assise cittadina di Salerno. Catello è stato tra i primi attivisti della provincia, e il suo impegno, tra attivismo e lavoro nelle istituzioni, è stato prezioso per la crescita del nostro progetto politico. A lui va il nostro ringraziamento per quanto fatto in questi anni: il Movimento 5 Stelle sarà sempre casa sua" -...

Sono partiti, ieri mattina, 10 settembre, i lavori per la diga di Campolattaro

Diga di Campolattaro, Salvini e De Luca all’inaugurazione dei lavori: "La più grande infrastruttura idrica incompiuta del Paese"

Il progetto riguarda l'utilizzo delle acque dell'invaso, posto sul fiume Tammaro, per scopi potabili e irrigui, attraverso la realizzazione di opere di derivazione e adduzione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 06:59:36

Sono partiti, ieri mattina, 10 settembre, i lavori per la diga di Campolattaro, in provincia di Benevento. Si tratta del completamento della più grande infrastruttura idrica incompiuta del Paese, un risultato fortemente voluto dal vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini e ottenuto grazie all'impegno del MIT, del Commissario straordinario di governo e della Regione Campania....

Inaugurati i lavori dell’invaso dopo oltre 30 anni di attesa

Infrastrutture. Ferrante (Mit): «Avvio lavori diga Campolattaro svolta storica. Simbolo rinascita aree interne»

Il sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti sottolinea il valore strategico dell’opera per l’autonomia idrica della Campania e annuncia progressi anche su SS 212, SS 369, SS 372 Telesina e sulla linea AV Napoli-Bari.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 10 settembre 2025 13:07:45

"L'avvio della talpa meccanizzata per i lavori dell'invaso di Campolattaro rappresenta una svolta storica per il territorio: non segna solo il concreto avvio di un cantiere, ma l'inizio di una rinascita: le aree interne della Campania e del Mezzogiorno, per troppo tempo vittime di un immobilismo doloso, tornano finalmente protagoniste grazie a un'opera simbolo, rimasta incompiuta da oltre 30 anni e ora finalmente entrata...

Incontro al MIT, ieri, 9 settembre, tra il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il sindaco di Messina, Federico Basile

Ponte sullo Stretto, Salvini incontra il sindaco di Messina: priorità a progetti per rete idrica, stradale e unità residenziali

L’incontro, propedeutico all’avvio dei lavori, è servito a verificare il rispetto delle tempistiche previste e ad approfondire alcuni temi cruciali: le questioni legate alle risorse idriche del territorio, la viabilità, gli aspetti abitativi nonché la formazione dei lavoratori locali per creare nuove opportunità e posti di lavoro per i giovani del territorio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 10 settembre 2025 09:05:23

Incontro al MIT, ieri, 9 settembre, tra il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il sindaco di Messina, Federico Basile, dedicato al progetto del Ponte sullo Stretto. Presenti anche Pietro Ciucci, Amministratore Delegato della società Stretto di Messina, e Aldo Isi, Amministratore Delegato di RFI. L'incontro, propedeutico all'avvio dei lavori, è servito a verificare...

La deputata campana di Fratelli d’Italia commenta le dichiarazioni del governatore

Regionali Campania, Vietri (FdI): «De Luca su Fico? Altro che campo progressista, sembra una Corrida»

Imma Vietri critica le uscite del presidente De Luca dopo l’investitura di Roberto Fico e l’esclusione dal PD: «Solo accordi sottobanco e personalismi, nessuna visione per i cittadini campani. La candidatura di Piero De Luca è il risultato di un patto di potere, non di un confronto democratico».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 settembre 2025 10:47:56

"Le dichiarazioni del presidente De Luca - 'Se il buongiorno si vede dal mattino, allora... buonanotte!' - non lasciano spazio a interpretazioni: ottenuto l'accordo per il figlio, ora si dichiara fuori gioco, tra una stoccata al PD che lo esclude dalla festa dell'Unità e una battuta al vetriolo contro il Movimento 5 Stelle e l'investitura di Fico". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano di Fratelli d'Italia Imma...

Il consigliere di minoranza presenta una mozione in Consiglio comunale

Ravello, Raffaele Scala (Uniti) propone una mozione su parcheggi e ZTL: «Così rendiamo la città più vivibile»

Il progetto politico “Uniti – La città sulla collina” chiede un protocollo d’intesa con il Comune di Scala per gestire meglio la sosta dei turisti e dei lavoratori pendolari. Proposta anche una regolamentazione più flessibile della ZTL per consentire visite brevi ai residenti senza posto auto.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 settembre 2025 09:21:19

Migliorare la gestione della sosta e rendere più flessibile il regolamento delle ZTL. Sono questi i punti principali della mozione presentata dal consigliere comunale di minoranza Raffaele Scala, a nome del progetto politico "Uniti - La città sulla collina". L'iniziativa punta da un lato a promuovere un protocollo d'intesa con il Comune di Scala, dall'altro a introdurre modifiche alla disciplina dei varchi ZTL per garantire...

La senatrice M5s commenta la candidatura di Roberto Fico alla presidenza della Regione

Campania, Bilotti (M5s): «Con Fico per una Regione dove nessuno resti indietro»

La parlamentare salernitana sottolinea i valori di «coerenza, visione e passione» che contraddistinguono Fico e ribadisce l’impegno del Movimento 5 Stelle per i più fragili, le aree interne e i diritti di chi non ha voce.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 9 settembre 2025 08:50:50

«All'ufficializzazione della candidatura di Roberto Fico a presidente della Regione Campania ho scelto di racchiudere in tre parole le doti che lo contraddistinguono: coerenza, visione e passione. Dopo aver partecipato all'incontro a Napoli, alla presenza del nostro presidente Giuseppe Conte, e dopo aver ascoltato le parole di Roberto, sono ancora più convinta che siano proprio questi i suoi tratti distintivi». A dirlo...

Le parole del deputato campano di Fratelli d'Italia Imma Vietri.

Regionali, Vietri (FdI): «De Luca su Fico? Altro che campo progressista, sembra una Corrida»

"Le dichiarazioni del presidente De Luca -'Se il buongiorno si vede dal mattino, allora... buonanotte!'- non lasciano spazio a interpretazioni"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 settembre 2025 07:48:34

"Le dichiarazioni del presidente De Luca -'Se il buongiorno si vede dal mattino, allora... buonanotte!'- non lasciano spazio a interpretazioni: ottenuto l'accordo per il figlio, ora si dichiara fuori gioco, tra una stoccata al PD che lo esclude dalla festa dell'Unità e una battuta al vetriolo contro il Movimento 5 Stelle e l'investitura di Fico". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano di Fratelli d'Italia Imma...

“L'emergenza cinghiali mette in ginocchio Cilento e aree interne”. Duro l’affondo di Aurelio Tommasetti

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio”

Duro l’affondo di Aurelio Tommasetti, capo dell’opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, su quella che ormai è diventata una piaga persino nei centri abitati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 settembre 2025 07:45:25

"L'emergenza cinghiali mette in ginocchio Cilento e aree interne". Duro l'affondo di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, su quella che ormai è diventata una piaga persino nei centri abitati. "Non si può restare indifferenti di fronte a un fenomeno che mette a rischio il decoro e la sicurezza - tuona Tommasetti - L'ultima goccia sono le immagini,...

Vincenzo De Luca rompe il silenzio sulla candidatura di Roberto Fico a presidente della Regione Campania

Regionali, De Luca: «Fico? Se il buongiorno si vede dal mattino, buonanotte»

Intervistato ieri, lunedì 8 settembre, aa L’Aria che Tira su La7, "Lo Sceriffo" ha attaccato duramente il candidato del centrosinistra

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 9 settembre 2025 07:06:35

Vincenzo De Luca rompe il silenzio sulla candidatura di Roberto Fico a presidente della Regione Campania. Intervistato ieri, lunedì 8 settembre, a L'Aria che Tira su La7, "Lo Sceriffo" ha attaccato duramente il candidato del centrosinistra: «Avevamo deciso mesi fa di affrontare prima i programmi e poi i nomi», ha affermato il governatore, per poi accusare Pd e Movimento 5 Stelle di aver agito in modo scorretto: «Hanno...

Verso le regionali in CampanIa

M5S, Villani: “Piena soddisfazione per la candidatura di Roberto Fico alla presidenza della regione Campania”

La coordinatrice provinciale del M5S Virginia Villani esprime entusiasmo per la candidatura ufficiale di Roberto Fico alla presidenza della Regione Campania. “Una figura di alto profilo istituzionale – dichiara – che incarna i valori del Movimento e rappresenta una concreta opportunità di cambiamento per il territorio”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 settembre 2025 18:58:38

"È ufficiale: Roberto Fico sarà il candidato Presidente della Regione Campania per il fronte progressista! Siamo più che soddisfatti per la scelta di Roberto Fico quale candidato alla presidenza della Regione Campania. Una scelta di serietà, trasparenza e impegno concreto per i cittadini. È un grande onore per il MoVimento 5 Stelle ed al contempo una grande responsabilità, ma siamo convinti che con lui, la Campania può...

Amministrazione e territorio

Minori, questa sera Consiglio comunale in sessione straordinaria

Questa sera alle 19:30 si riunisce il Consiglio comunale di Minori in sessione straordinaria. Tra i punti all’ordine del giorno: gestione unitaria dei rifiuti con l’affidamento in house a Miramare Service, mobilità estiva sulla SS163 e il progetto turistico-culturale “La Magia degli Elementi”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 settembre 2025 16:51:57

Si riunisce questa sera, 8 settembre, alle ore 19:30, presso l'Aula Consiliare, il Consiglio comunale di Minori convocato in sessione straordinaria e seduta pubblica di prima convocazione. In caso di mancato numero legale, l'assemblea si terrà in seconda convocazione domani. Un appuntamento rilevante per la comunità, con un ordine del giorno che prevede diversi punti di particolare interesse: Approvazione dei verbali...

Grave episodio di omofobia a Napoli

"Cambia cognome", minacce e insulti alla figlia omosessuale a Napoli. Ferrante: "Vergognoso e inaccettabile"

Sulla vicenda è intervenuto il deputato campano di Forza Italia e Sottosegretario al Mit Tullio Ferrante, che sottolinea "quanto sia ancora diffusa l’intolleranza nella nostra società".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 15:04:20

Grave episodio di omofobia a Napoli, dove un padre ha esercitato violenza nei confronti della figlia 24enne solo per il suo orientamento sessuale, arrivando a intimarle persino di cambiare cognome. Sulla vicenda è intervenuto il deputato campano di Forza Italia e Sottosegretario al Mit Tullio Ferrante, che sottolinea "quanto sia ancora diffusa l'intolleranza nella nostra società". "Quanto accaduto è vergognoso e inaccettabile....

Virali le immagini di ungulati che passeggiano sul lungomare di Santa Maria di Castellabate

Emergenza cinghiali, Tommasetti: «Provincia di Salerno in ginocchio»

Il capogruppo della Lega in Consiglio regionale attacca la Regione Campania: “Fenomeno fuori controllo, tra centri abitati invasi, danni incalcolabili all’agricoltura e rischi per la sicurezza stradale. Servono interventi immediati e concreti”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 settembre 2025 14:46:05

"L'emergenza cinghiali mette in ginocchio Cilento e aree interne". Duro l'affondo di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, su quella che ormai è diventata una piaga persino nei centri abitati. "Non si può restare indifferenti di fronte a un fenomeno che mette a rischio il decoro e la sicurezza - tuona Tommasetti - L'ultima goccia sono le immagini,...

Giuseppe Conte, presidente del Movimento, ha ufficializzato la candidatura di Roberto Fico alla Presidenza della Regione Campania

M5S, Conte lancia ufficialmente la candidatura di Roberto Fico a Presidente della Regione Campania

Davanti a una folla numerosa e partecipe, Conte ha sottolineato il valore simbolico e sociale del luogo scelto per l’annuncio: "La calorosa accoglienza del cuore popolare di Napoli, i Quartieri Spagnoli. L’entusiasmo della comunità 5 Stelle e dell’onda civica che sta spingendo una nuova stagione di partecipazione e rinnovamento."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 08:45:58

Ieri pomeriggio, nella suggestiva cornice del FOQUS - Fondazione Quartieri Spagnoli ETS, si è tenuto un evento di grande rilievo politico per il Movimento 5 Stelle. Giuseppe Conte, presidente del Movimento, ha ufficializzato la candidatura di Roberto Fico alla Presidenza della Regione Campania. Davanti a una folla numerosa e partecipe, Conte ha sottolineato il valore simbolico e sociale del luogo scelto per l'annuncio:...

Politica regionale in fermento

Campania, Ferrante (Fi): "Ufficiale candidatura Fico. Centrosinistra condanna regione a deleterio immobilismo"

l deputato e sottosegretario Tullio Ferrante (Forza Italia) critica la scelta del centrosinistra in Campania: «Con Fico candidato, tra veti e divisioni la regione rischia il più deleterio immobilismo. Il centrodestra deve offrire un progetto di sviluppo, crescita e sanità migliore».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 settembre 2025 08:00:47

"È ormai ufficiale. Il candidato del campo largo in Campania sarà Roberto Fico. Solo l'altro ieri il governatore uscente Vincenzo De Luca aveva bocciato il reddito di cittadinanza (ed annessi navigator) e promosso il termovalorizzatore di Acerra. Prime avvisaglie, dunque, di uno schieramento che, ove mai dovesse prevalere, tra veti e liti condannerebbe la nostra regione, nella migliore delle ipotesi, al più deleterio...

L’immagine della Torre d’ingresso a Villa Rufolo diventa simbolo del dibattito sul presente della città

Ravello, il cipresso secco accanto alla Torre di Villa Rufolo: “Un presente morto vicino a un passato glorioso”

Un’immagine che parla più di un trattato: la pianta, piantumata nel 2013 per sostituire lo storico cipresso, oggi appare rinsecchita sotto gli occhi di residenti e turisti. Un segno di incuria che diventa spunto di riflessione sullo stato della città e sul ruolo dei giovani nel costruirne il futuro

Inserito da (Admin), lunedì 8 settembre 2025 07:34:25

di Secondo Amalfitano Normalmente, per descrivere situazioni, condizioni, stati d'animo, ricorriamo alle parole; ma a volte un'immagine evoca molto di più; spesso la forza comunicativa di una foto è di gran lunga superiore alle parole. Credo che questa foto parli più e meglio di un trattato dal titolo: "RAVELLO OGGI". Quello che ritrae l'immagine è l'icona di Ravello: la torre d'ingresso di Villa Rufolo che, insieme al...

Politica e amministrazione a Ravello

Ravello, nel Consiglio Comunale dell'8 settembre la proposta di affidamento gestione rifiuti alla Miramare

La seduta, in cui si parlerà anche dei lavori urgenti nella Galleria Vecchia e di una variazione al bilancio 2025-2027, sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook del Comune.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 6 settembre 2025 12:34:03

È stato convocato per lunedì 8 settembre alle ore 18.00, presso Palazzo Tolla, il Consiglio Comunale in seduta straordinaria. Quattro i punti all'ordine del giorno che saranno discussi dall'assise cittadina. Si partirà con le comunicazioni del Sindaco, per poi affrontare il tema dei lavori di somma urgenza nella Galleria Vecchia, che collega Piazza Duomo con Largo Boccaccio, interessata dagli eventi del 5 luglio 2025....

Politica e sanità

Sanità, Vietri (FdI): “Con le nuove misure il Governo Meloni mantiene gli impegni”

La deputata salernitana di Fratelli d’Italia, Imma Vietri, commenta il pacchetto di misure approvato dal Consiglio dei ministri: «Con lo scudo penale per i medici e il riconoscimento del ruolo delle professioni, il Governo Meloni mantiene gli impegni e apre una nuova stagione di tutela e valorizzazione».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 6 settembre 2025 11:40:30

"Il pacchetto di provvedimenti approvato ieri dal Consiglio dei ministri rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione delle libere professioni in Italia. Come Fratelli d'Italia e come maggioranza di centrodestra, avevamo assunto un impegno preciso: restituire dignità e centralità a una categoria strategica per il tessuto economico e sociale del nostro Paese. Oggi quell'impegno si traduce in fatti...

<<<123456789101112131415...>>>