Tu sei qui: PoliticaPD, successo per De Rosa e Lampis
Inserito da (admin), martedì 16 ottobre 2007 00:00:00
Oltre 4mila i cavesi che si sono recati alle urne per le votazioni delle primarie per la formazione del Partito Democratico. Liste nazionali: 3.257 voti per Veltroni, così suddivisi: Nuovo inizio 1.398, Campania 993, Con Veltroni ambiente, innovazione e lavoro 290, Riformisti coraggiosi 215, Per Letta 361. Per Rosy Bindi 461 voti. Liste regionali: Campania Democratica per Iannuzzi, capolista Annamaria Armenante, 990; Itinerario democratico, capolista Gianpio De Rosa, 647; Nuovo Inizio, capolista il sindaco Gravagnuolo, 1.672; Riformisti coraggiosi 159; Democratici per Letta, capolista Vincenzo Lampis, 304.
E proprio Lampis e De Rosa, due giovani amministratori, sono i veri vincitori, perché privi di un apparato. «É un risultato positivo - dice Flora Calvanese - due donne all'assemblea di Roma, buona la partecipazione, ora bisogna lavorare per fare il partito nel rispetto di tutte le componenti». «Un risultato che ci soddisfa e premia il nostro nuovo modo di porci», fa eco Enzo Lampis. «4mila cavesi, che ringrazio, testimoniano la volontà di partecipazione a dispetto del cosiddetto disincanto verso la politica. Il risultato positivo delle liste dove ero presente direttamente riafferma che i cavesi hanno compreso che il nostro era un linguaggio di verità, al di là dei toni», ribadisce Gravagnuolo.
Il Mattino
Dichiarazione di Flora Calvanese
«Tino Iannuzzi è il primo segretario regionale del Partito Democratico della Campania eletto al primo turno con un lusinghiero 52.40%. Significativo anche il risultato del collegio 16 di Cava de'Tirreni, dove le due liste a sostegno di Iannuzzi conquistano complessivamente 4.722 voti, pari al 40.53%, a fronte dei 3.758 voti (32.26%) di Piccolo, ai 1.850 (15.88%) di De Franciscis ed ai 1.320 (11,33%) di Mazzarella.
Oggi si apre una nuova stagione, parafrasando lo slogan di Veltroni, nella quale siamo tutti democratici, indipendentemente dalle liste con le quali siamo stati eletti. Questa nuova stagione deve iniziare con riforme ed innovazioni significative, che diano risposte alla grande aspettativa dei cittadini che hanno votato alle primarie. Voglio soffermarmi su alcune parole che dovranno caratterizzare da oggi il nostro vocabolario. Innanzitutto "coesione" al posto di scontro, conflitto, divisione. E poi, sostegno al governo nazionale, ma anche a quelli locali: Comuni, Province, Regioni, in un'ottica dialettica di sano confronto e di proposta fattiva per la soluzione dei problemi di governo delle comunità».
Fonte: Il Portico
rank: 10126101
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...