Tu sei qui: PoliticaPNRR, De Luca sulla quarta rata: «L’UE ha dato l’ok a 1.800 posti in meno di terapia intensiva e semi-intensiva»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 4 dicembre 2023 16:45:13
«La Regione Campania nei giorni scorsi ha inviato il terzo sollecito al ministero della Coesione, Raffaele Fitto per la firma dell'accordo dei patti di coesione. Mentre attendiamo, il governo ha firmato quattro patti di coesione con Liguria, Veneto, Marche e da ultima il Lazio. Nessuna regione meridionale».
A dirlo è stato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nella consueta diretta Facebook del venerdì, durante la quale non ha risparmiato dure critiche al governo.
«Per quanto riguarda il Pnrr stiamo assistendo a una campagna totalmente demagogica e fatta sul nulla - ha aggiunto -. Gran parte dei motivi che hanno portato all'approvazione delle modifiche chieste dell'Italia da parte dell'Unione europea riguardano riforme, ma di cantieri che si aprono e di lavoro che si crea c'è ben poco».
E ha proseguito: «Il governo festeggia lo sblocco della quarta rata del Pnrr, ma non racconta che l'accordo firmato prevede modifiche del piano del Paese con 1.800 posti in meno di terapia intensiva e semi-intensiva. Ve lo dico per dirvi che quando il governo annuncia l'approvazione bisogna capire di cosa. Ricordo anche che l'Ue ha approvato le modifiche del Governo che prevedono che si facciano nella sanità 312 Case di comunità in meno, 120 Centrali operative territoriali in meno, 74 Ospedali di comunità in meno. Un aumento del numero di assistiti in assistenza domiciliare e la telemedicina, ma poi la cosa clamorosa è che le modifiche del Governo prevedono 808 posti in meno di terapia intensiva, 995 posti in meno di terapia subintensiva e 25 interventi in meno di operazioni antisismiche nelle strutture ospedaliere. Su questi temi il Governo dice che faremo altri interventi con altri fondi, ma non dicono quali fondi».
Leggi anche:
PNRR, dall'UE ok al pagamento della quarta rata all'Italia: è il primo Stato membro a riceverla
Fonte: Il Vescovado
rank: 108821104
Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...
"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...
In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...
Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...