Tu sei qui: PoliticaPositano «invivibile» per le tante concessioni, minoranza contesta «tavolini che impediscono il passaggio» e «spiaggia libera inesistente»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 giugno 2023 07:19:38
«Il comune incassa 180.000€ all'anno dagli spazi pubblici dati in concessione. Dato il volume di affari che ruota intorno alle attività commerciali che usufruiscono di questo privilegio, si potrebbe incassare molto di più, riducendo le concessioni e favorendo la vivibilità e la sicurezza del nostro paese».
A dichiararlo è il gruppo consiliare di minoranza, "Su per Positano", secondo cui «ad oggi, la spiaggia libera praticamente non esiste più e la strada interna al paese è un susseguirsi di tavolini che rendono pericoloso anche solo fare una passeggiata».
«Diminuire gli spazi dati in concessione ed aumentare le tariffe non vuole andare contro i concessionari ma servirebbe a ristabilire la giusta misura tra il pubblico e il privato», dichiarano i Consiglieri Gabriella Guida, Giorgia Cuccaro, Elena Mascolo e Vito Mascolo.
Per questo problema, per i disagi nel trasporto e nella sanità, nello scorso consiglio comunale (30 maggio), i consiglieri di minoranza hanno votato il bilancio di previsione 2023 «perché specchio di un'amministrazione lontana dai veri problemi dei cittadini e che non è in grado di programmare un futuro sostenibile per questa città».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 102717102
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....