Tu sei qui: PoliticaPositano, minoranza: «Non serve assumere vigili se manca gestione programmatica della sicurezza»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 ottobre 2023 16:21:50
Durante il consiglio comunale di Positano che si è tenuto il 6 ottobre, tra gli argomenti all'ordine del giorno, si è chiesto di deliberare in merito alla variazione di bilancio per il finanziamento "Spiagge sicure 2023" ottenuto dal ministero degli interni.
Tale finanziamento prevedeva l'erogazione di 33mila euro a quegli enti individuati per numero di presenze nelle strutture ricettive che non hanno percepito precedentemente finanziamenti a questo scopo, non sono capoluoghi di provincia e non superano i 50mila abitanti. Tali fondi sono stati utilizzati per l'assunzione di due vigili urbani e per l'acquisto di un nuovo varco automatizzato per la Z.T.L. dalla Chiesa Nuova ai Mulini.
La minoranza, guidata da Gabriella Guida, ha espresso voto contrario per diversi motivi.
Nel precisare che «Positano, risultando tra i comuni in cui si verificano dei grandi flussi turistici, è rientrato tra i beneficiari e non ha partecipato ad alcun bando per ottenere questi fondi, come invece dichiarato dal Sindaco», i consiglieri di opposizione sostengono che ci sia una «mancanza di una visione programmatica in risposta alle continue emergenze che si verificano ogni giorno sul nostro territorio».
In primis sulla «gestione della sicurezza, in ogni suo aspetto. Si risente della mancanza di un Comandante della polizia municipale che possa dedicarsi a tempo pieno a questo compito, alla gestione delle risorse umane, di una ricognizione delle criticità ed una conseguente azione programmatica per il contrasto ad esse. Bisogna conoscere i problemi, per esempio i picchi di affollamento, per rispondere in maniera adeguata. Serve sorveglianza notturna e presenza sul territorio degli agenti».
Secondo il gruppo di minoranza, la Z.T.L verrebbe utilizzata soltanto per «incassare un pedaggio» e non per «regolare il flusso dei veicoli. Si tratta di un modus operandi che ha come risultato solo un arricchimento del bilancio comunale, ma di fatto non limita il traffico, e non tutela la qualità della vita dei residenti e l'esperienza dei turisti».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 107311102
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...