Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Pio X papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaQuale futuro per l'ex tribunale di Salerno? Se ne discute a Palazzo di Città

Politica

Salerno, tribunale, Palazzo di Città

Quale futuro per l'ex tribunale di Salerno? Se ne discute a Palazzo di Città

Si è svolto, questa mattina a Palazzo di Città, un incontro istituzionale per definire l’utilizzo degli spazi dell’ormai ex Tribunale e i possibili adempimenti da adottare per il futuro dell’immobile stesso

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 luglio 2020 14:31:19

Si è svolto, questa mattina a Palazzo di Città, un incontro istituzionale organizzato dal Sindaco di Salerno e promosso dall'on. Piero De Luca per definire l'utilizzo degli spazi dell'ormai ex Tribunale e i possibili adempimenti da adottare per il futuro dell'immobile stesso.

Insieme al Sindaco di Salerno e al deputato dem, hanno partecipato al tavolo, tra gli altri, il presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Salerno Vincenzo Loia, gli assessori comunali Eva Avossa e Mimmo De Maio, e, per il Demanio, il responsabile dei servizi territoriali della Provincia di Salerno Luca Franzese.

Ha preso parte all'incontro, in videocollegamento, invitato dall'on. De Luca, anche il sottosegretario al Ministero della Giustizia, Andrea Giorgis il quale ha sottolineato quanto "il Ministero ci tenga a relazionarsi in modo virtuoso e positivo con gli enti locali. E' nostra premura - ha detto Giorgis - che gli immobili dismessi non rimangano vuoti ma diventino funzionali per le esigenze del territorio e della collettività".

«Si tratta - ha aggiunto il sindaco Napoli - di un primo incontro. Ne organizzeremo altri per procedere, celermente, alla creazione di un progetto che sia di slancio culturale per la nostra città. L'immobile è di grande rilevanza e pregio. Sarebbe un peccato che rimanesse uno scheletro vuoto».

L'on. De Luca afferma che sarebbe "un delitto" l'eventuale abbandono dell'ex Tribunale. «E' un immobile di rilevanza storica, artistica, culturale e - ha aggiunto - va considerato come tale. Non penso al palazzo solo come un mero contenitore di spazi, ma come un'occasione per valorizzarlo nella sua complessità globale. L'Università potrebbe avere, in questo nuovo percorso, un ruolo chiave e decisivo».

È concorde lo stesso Rettore il quale ha spiegato che: «L'ateneo salernitano non ha bisogno di metri quadrati in più per le proprie attività. Quelle che sono le sue ambizioni è ritrovare il legame ideale con la città di Salerno. Un legame che deve manifestarsi nuovamente nella sua accezione più concreta. Salerno vanta una tradizione universitaria che si perde nella storia. Deve tornare a riappropriarsi di questa tradizione e questo immobile può rappresentare una strada per rinsaldare i fili del tempo passato, guardando anche al futuro».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10305108

Politica

Politica

Ravello, Di Palma: «Basta multe ingiuste, l’Amministrazione sta vessando cittadini e ospiti»

Con toni fermi e decisi, il consigliere comunale di minoranza di Ravello, dott. Salvatore Ulisse Di Palma, torna a puntare l'attenzione sulla gestione della viabilità e delle sanzioni da parte dell'Amministrazione comunale. In un intervento datato 20 agosto 2025, Di Palma denuncia una politica che considera...

Politica

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Politica

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...

Politica

Cava de' Tirreni, Michele Colella: "Mancato rispetto verso i caduti e silenzio dell’Amministrazione"

di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...