Tu sei qui: PoliticaRavello Festival 2020: avviata manifestazione d'interesse per selezione direttore artistico
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 maggio 2020 18:13:36
Il commissario della Fondazione Ravello, Almerina Bove, recependo le indicazioni condivise nelle ultime sedute del Consiglio di Indirizzo dell'Ente, con proprio decreto ha disposto la pubblicazione di una manifestazione di interesse per la selezione del direttore artistico della 68esima edizione del Ravello Festival.
Il nuovo direttore, di chiara esperienza internazionale, per il quale è previsto un compenso di 80mila euro per 8 mesi, avrà la responsabilità di disegnare il cartellone del Festival che sarà naturalmente segnato dal regime di graduale ripresa delle attività dopo la cosiddetta "fase 1" dell'emergenza Covid-19 e che, per espressa indicazione dei soci fondatori dell'Ente, si protrarrà nel periodo autunnale e natalizio, per accompagnare la ripresa turistica della Città della Musica e dell'intera Costiera Amalfitana.
L'avviso con tutti i dettagli è pubblicato sui siti istituzionali della Fondazione Ravello (www.fondazioneravello.com, www.ravellofestival.com) nonché sul portale della Regione Campania.
Le domande e i previsti documenti allegati dovranno pervenire alla Fondazione entro e non oltre il 26 maggio 2020.
>Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 105017101
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...