Tu sei qui: PoliticaRavello, Nicola Amato al Comune di Mugnano di Napoli
Inserito da (redazioneip), sabato 1 ottobre 2016 07:47:34
A partire da oggi, 1° ottobre, Nicola Amato è un dirigente del Comune di Mugnano di Napoli. All'ex responsabile dell'Ufficio Tributi del Comune di Ravello, oggi consigliere comunale di minoranza dopo l'esito elettorale dello scorso 5 giugno, è stato revocato il periodo di aspettativa non retribuita.
Con delibera di Giunta comunale numero 133 del 30 settembre, Palazzo Tolla dà il "via libera" al trasferimento di uno dei suoi migliori funzionari.
«La Giunta municipale, con senso di responsabilità, ha aderito a una espressa richiesta pervenuta dal dipendente Nicola Amato. Avremmo potuto rigettarla, ma non lo abbiamo fatto per una questione di correttezza amministrativa» ha dichiarato il sindaco Salvatore di Martino.
Del resto è una scelta, questa, obbligata, oggetto della scorsa campagna elettorale, con il sindaco che aveva promesso l'allontanamento. E si sa, in politica le promesse vanno mantenute. Con decreto numero 21 del 12 luglio scorso il sindaco Di Martino aveva nominato la funzionaria Antonella Gambardella nuova responsabile dell'ufficio Tributi del Comune di Ravello.
Così, dopo 35 anni di onorato servizio a Palazzo Tolla, Amato si tuffa in una nuova avventura alle soglie della pensione, mantenendo il ruolo di consigliere comunale di minoranza in rappresentanza del gruppo "Ravello Nel Cuore". A Mugnano, citta' da 35mila abitanti con un Municipio da cento dipendenti, Amato sara' responsabile del Primo Settore, nello specifico responsabile di personale, segreteria, anagrafe. attivita' produttive e del Mercato del pesce, tra i piu' importanti del Mezzogiorno.
E noi non possiamo far altro che augurargli i migliori successi professionali.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103051105
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....