Tu sei qui: PoliticaRavello, ritardi e disservizi dell'Ufficio Tributi: le rimostranze dei cittadini
Inserito da (redazionelda), lunedì 19 aprile 2021 12:16:09
Calcoli tributari inesatti, ritardi, mancate risposte alle pec. Sono i disservizi dell'Ufficio Tributi del Comune di Ravello denunciati da alcuni cittadini.
«A dicembre dovevo protocollare una documento importante. Salgo due volte al comune e non mi aprono.
Allora opto per una pec - ci spiega un utente -. Email di ricezione pec ok ma mai una risposta dal Comune e mai un numero di protocollo assegnato alla mia pratica. A tutt'oggi non abbiamo notizie. Dopo ripetute telefonate nessuna risposta». E dire che proprio lo scorso novembre era avvenuta la nomina della nuova responsabile del Servizio Finanziario e dell'Ufficio Tributi, Laura Giusto, sostituita, poco più di un mese fa, dalla dottoressa Clementina Bovi.
Proprio nella metà di marzo diverse centinaia di contribuenti di Ravello si erano visti recapitare e notificare, per il tramite del servizio postale, avvisi di accertamento per omesso o parziale versamento di tributi comunali.
Gli avvisi riguardano, principalmente, il mancato o insufficiente pagamento della TASI (Tassa sui servizi indivisibili), TARI e IMU relativi al 2015. Il Comune di Ravello ha così richiesto versamenti o integrazioni delle somme all'epoca dovute, con applicazione della sanzione del 30% e degli interessi moratori, come meglio specificati nel dettaglio dell'accertamento.
«Per quanto riguarda Tari e Tares, ci sono stati addebiti ingiusti e confusioni nello stesso nucleo familiare tra proprietà private in società e viceversa - ci racconta una cittadina -. Invio pec e dopo un mese circa ricevo una rettifica. Intanto altre posizioni in famiglia non ricevono alcun ricalcolo, nonostante duplicazioni tra le due cartelle. Stiamo chiamando il comune e non risponde nessuno, ci presentiamo e non ci aprono, non ci danno alcun appuntamento per chiedere spiegazioni».
Una situazione paradossale, peggiorata dai recenti attacchi informatici subiti da Palazzo Tolla che hanno mandato in tilt i server e i programmi. C'è anche da dire che i disservizi all'ufficio Tributi del Comune di Ravello sono cominciati in concomitanza con l'addio del responsabile Nicola Amato, da sempre punto di riferimento per i ravellesi.
«Ancora oggi arrivano cartelle a nome di mia nonna deceduta nel 2019, nonostante le numerose comunicazioni sempre via pec al comune - ci racconta un residente di una frazione periferica -. Addebiti di IMU, due volte su cartelle diverse (quando c'è una successione le particelle o i subalterni cambiano). Stanno facendo una confusione enorme. Non riusciamo in nessun modo a metterci in contatto con qualcuno. Neanche per un appuntamento».
Insomma, una matassa complessa da dipanare in un momento assai delicato.
>Leggi anche:
Ravello, avvisi omesso o parziale versamento IMU,TASI e TARI 2015: le comunicazioni del Comune
A Ravello pioggia di accertamenti Tasi, Tari e Imu 2015: le indicazioni di Nicola Amato
Comune di Ravello vittima di un attacco informatico. Servizi out
Fonte: Il Vescovado
rank: 102022105
"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...