Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRavello, ritardi e disservizi dell'Ufficio Tributi: le rimostranze dei cittadini

Politica

Ravello, ritardi e disservizi dell'Ufficio Tributi: le rimostranze dei cittadini

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 aprile 2021 12:16:09

Calcoli tributari inesatti, ritardi, mancate risposte alle pec. Sono i disservizi dell'Ufficio Tributi del Comune di Ravello denunciati da alcuni cittadini.

«A dicembre dovevo protocollare una documento importante. Salgo due volte al comune e non mi aprono.

Allora opto per una pec - ci spiega un utente -. Email di ricezione pec ok ma mai una risposta dal Comune e mai un numero di protocollo assegnato alla mia pratica. A tutt'oggi non abbiamo notizie. Dopo ripetute telefonate nessuna risposta». E dire che proprio lo scorso novembre era avvenuta la nomina della nuova responsabile del Servizio Finanziario e dell'Ufficio Tributi, Laura Giusto, sostituita, poco più di un mese fa, dalla dottoressa Clementina Bovi.

Proprio nella metà di marzo diverse centinaia di contribuenti di Ravello si erano visti recapitare e notificare, per il tramite del servizio postale, avvisi di accertamento per omesso o parziale versamento di tributi comunali.

Gli avvisi riguardano, principalmente, il mancato o insufficiente pagamento della TASI (Tassa sui servizi indivisibili), TARI e IMU relativi al 2015. Il Comune di Ravello ha così richiesto versamenti o integrazioni delle somme all'epoca dovute, con applicazione della sanzione del 30% e degli interessi moratori, come meglio specificati nel dettaglio dell'accertamento.

 

«Per quanto riguarda Tari e Tares, ci sono stati addebiti ingiusti e confusioni nello stesso nucleo familiare tra proprietà private in società e viceversa - ci racconta una cittadina -. Invio pec e dopo un mese circa ricevo una rettifica. Intanto altre posizioni in famiglia non ricevono alcun ricalcolo, nonostante duplicazioni tra le due cartelle. Stiamo chiamando il comune e non risponde nessuno, ci presentiamo e non ci aprono, non ci danno alcun appuntamento per chiedere spiegazioni».

Una situazione paradossale, peggiorata dai recenti attacchi informatici subiti da Palazzo Tolla che hanno mandato in tilt i server e i programmi. C'è anche da dire che i disservizi all'ufficio Tributi del Comune di Ravello sono cominciati in concomitanza con l'addio del responsabile Nicola Amato, da sempre punto di riferimento per i ravellesi.

«Ancora oggi arrivano cartelle a nome di mia nonna deceduta nel 2019, nonostante le numerose comunicazioni sempre via pec al comune - ci racconta un residente di una frazione periferica -. Addebiti di IMU, due volte su cartelle diverse (quando c'è una successione le particelle o i subalterni cambiano). Stanno facendo una confusione enorme. Non riusciamo in nessun modo a metterci in contatto con qualcuno. Neanche per un appuntamento».

Insomma, una matassa complessa da dipanare in un momento assai delicato.

>Leggi anche:

Ravello, avvisi omesso o parziale versamento IMU,TASI e TARI 2015: le comunicazioni del Comune

A Ravello pioggia di accertamenti Tasi, Tari e Imu 2015: le indicazioni di Nicola Amato

Comune di Ravello vittima di un attacco informatico. Servizi out

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104323105

Politica

Politica

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Politica

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Politica

"No al trash". Il sindaco di Forio annulla lo spettacolo di Rita De Crescenzo. La soddisfazione di Borrelli

Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...

Politica

Positano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno