Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Petronio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaReferendum su Lavoro e Cittadinanza: la mobilitazione del Partito Democratico in provincia di Salerno

Politica

Appello alla partecipazione: il PD in prima linea per il successo della consultazione popolare di giugno.

Referendum su Lavoro e Cittadinanza: la mobilitazione del Partito Democratico in provincia di Salerno

In vista dei referendum su lavoro e cittadinanza dell'8 e 9 giugno, il Partito Democratico intensifica la sua mobilitazione in tutta la Provincia di Salerno. Centinaia di cittadini hanno partecipato al gazebo informativo a Salerno, sostenuti dal deputato Piero De Luca, dal Sindaco Vincenzo Napoli e dal Segretario Provinciale Enzo Luciano. Il PD chiede una forte partecipazione per garantire un Paese più sicuro e inclusivo, in contrasto con la posizione di chi invita a disertare le urne.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 giugno 2025 08:32:52

In vista dei referendum su lavoro e cittadinanza, in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, il Partito Democratico ha intensificato la propria mobilitazione in tutta la Provincia di Salerno, con una serie di iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza sull'importanza di partecipare a questa consultazione popolare.

Nel pomeriggio di ieri, 5 giugno, numerosi cittadini si sono radunati presso il gazebo informativo allestito in via Velia, nel cuore di Salerno. Qui, dirigenti e militanti del Partito, insieme al deputato DEM Piero De Luca, al Sindaco e Presidente della Provincia di Salerno Vincenzo Napoli, e al Segretario Provinciale del PD Enzo Luciano, hanno spiegato i contenuti e l'importanza di questi referendum, che riguardano temi fondamentali come il lavoro, i diritti e l'immigrazione.

"La partecipazione democratica sta crescendo in modo significativo in queste ore", ha dichiarato il deputato Piero De Luca, sottolineando come i referendum rappresentino una grande occasione di democrazia diretta. "I cittadini hanno l'opportunità di esprimere il proprio parere su questioni cruciali per il futuro del nostro Paese", ha aggiunto. Il Partito Democratico, infatti, si sta impegnando a fondo insieme ai comitati referendari per garantire che il referendum raggiunga il quorum necessario e abbia successo.

La mobilitazione in corso ha l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sulla necessità di una partecipazione attiva, con un forte appello al senso civico e alla cooperazione tra le persone. "Per raggiungere un risultato positivo e costruire un Paese più sicuro e inclusivo, è fondamentale che ciascun cittadino si faccia sentire", ha dichiarato il Sindaco Vincenzo Napoli. "Dobbiamo contrastare l'indifferenza di chi, come la destra, sfugge al confronto e invita a disertare le urne", ha proseguito.

Questi referendum, infatti, non sono solo una questione politica, ma un passo fondamentale per la costruzione di una società che metta al centro i diritti, la dignità e l'inclusione di tutti. Per il Partito Democratico, la partecipazione popolare rappresenta uno strumento essenziale per assicurare il progresso del Paese, lontano dalle politiche di esclusione promosse da altri schieramenti.

La giornata di ieri è stata solo una delle tante iniziative che il Partito Democratico ha in programma nei prossimi giorni per raccogliere consensi e mobilitare la popolazione in vista del referendum. Una grande partecipazione popolare è considerata la chiave per il successo di questo appuntamento storico, che potrebbe segnare un passo importante nella direzione di una società più giusta e solidale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10648102

Politica

Politica

Fratelli d’Italia. Iannone: “Grazie ai gruppi parlamentari per aver scelto la Campania per manifestazione Spazio Sud”

"Ancora una volta i Gruppi Parlamentari di Fratelli d'Italia hanno scelto la Campania per tenere un'importante iniziativa che, questa volta, affronterà i temi del Mezzogiorno. Il 12 e 13 settembre 2025 saremo a Capaccio-Paestum (Salerno) per tenere la manifestazione dal titolo 'Spazio Sud': Ministri,...

Politica

Sanità, Saiello (M5S): “No a un Accordo Integrativo Regionale che penalizza i medici di famiglia”

"Il prossimo 10 settembre sarò al fianco dei medici di famiglia, davanti alla sede della Giunta regionale, per ribadire la nostra contrarietà a una bozza di Accordo Integrativo Regionale che impone obblighi aggiuntivi e scarica responsabilità improprie sui medici". Dichiara il consigliere regionale del...

Politica

Campania, Matera (FdI): “Inciucio De Luca-Pd-5S contro i cittadini. Centrodestra unito e credibile”

"Quello tra De Luca e Fico è l'ennesimo patto di potere. Sorprende che un partito come il PD, che per anni ha rivendicato pluralismo, decisioni collegiali, primarie e lezioni di democrazia interna, alla fine sconfessi tutto e consegni la guida del partito al figlio di De Luca, solo per suggellare l'accordo...

Politica

Strada Provinciale 94 in balia del degrado, Tommasetti: “La Provincia intervenga”

"La Strada Provinciale 94 va messa in sicurezza il prima possibile". Così Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, che si unisce all'appello delle comunità cilentane fortemente penalizzate dal degrado dell'arteria. "Le condizioni...