Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRiforma fisco, Leo: "Certezza e semplicità del sistema tributario"

Politica

riforma, fisco, tributi, agenzia entrate, adempimenti

Riforma fisco, Leo: "Certezza e semplicità del sistema tributario"

Il viceministro dell'Economia illustra le novità apportate con la modifica dello Statuto del contribuente con introduzione di un nuovo calendario e 730 più interattivo

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 23 ottobre 2023 20:30:27

Un rapporto quello tra cittadino e contribuente troppo spesso tormentato e suggellato - sovente - da troppa burocrazia e numerosi adempimenti a volte ricchi anche di 'bizantinismi' incomprensibili.

Lo aveva già detto Ruffini, numero 1 dell'Agenzia delle Entrate che occorreva anche semplificare il sistema tributario, ancor prima che si insediasse lo scorso anno l'esecutivo in carica, guidato da Giorgia Meloni.

Si punta - in maniera decisa - a dichiarazioni dei redditi più semplici da compilare e con un nuovo calendario per l'invio, Statuto dei contribuenti equiparato alla Costituzione e un Garante che tutelerà i cittadini di fronte all'amministrazione fiscale.

Sono alcune delle novità contenute nei due nuovi decreti legislativi che il governo ha varato con l'obiettivo di rendere sempre più disteso il rapporto tra fisco e contribuente, tanto che uno dei provvedimenti vieta all'Agenzia delle entrate di inviare comunicazioni durante le ferie estive e quelle natalizie.

Il governo prosegue dritto puntando a ridisegnare

"iI rapporto tra fisco, cittadini e imprese mediante un riequilibrio delle relazioni con l'amministrazione finanziaria. Si va verso un rapporto paritario che tiene conto sia delle esigenze di tutela del contribuente sia delle esigenze del contrasto all'evasione fiscale", fanno sapere fonti di Palazzo Chigi.

La svolta arriverà direttamente sulle informazioni a disposizione dell'Agenzia delle entrate, che dal 2024 saranno proposte al contribuente in una apposita area riservata del sito dell'Agenzia e potranno essere direttamente confermate o modificate mediante un percorso guidato e con un linguaggio semplificato. In sostanza non servirà più consultare le istruzioni per la compilazione della dichiarazione.

Cambia anche il calendario degli adempimenti fiscali: l'anno prossimo le dichiarazioni dei redditi delle persone fisiche e delle società dovranno essere inviate entro il 30 settembre e non più entro il 30 novembre.

Mentre, a partire del 2025, si anticipa ancora e quelle telematiche si potranno inviare a partire dal 1° aprile e sempre entro il 30 settembre dell'anno successivo a quello di chiusura del periodo di imposta.

I sostituti di imposta e gli intermediari potranno presentare la dichiarazione tra il 1° aprile e il 31 ottobre di ciascun anno.

Per allentare ancora di più la pressione sul fisco, c'è poi un periodo, ad agosto e a dicembre, in cui i contribuenti saranno lasciati tranquilli e non avranno adempimenti:

"Tutto nella logica della certezza e della semplicità del sistema tributario", ha detto il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, che ha firmato i due provvedimenti.

Sulle sanzioni, ha spiegato, si interverrà "in tempi molto rapidi", ma per ora c'è solo un riferimento al "principio di proporzionalità" che dovranno rispettare.

Lo Statuto del contribuente invece si rafforza dal punto di vista legislativo: le sue disposizioni "si conformano alle norme della Costituzione rilevanti in materia tributaria, ai principi dell'ordinamento dell'Unione Europea e alla Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo".

Nasce poi il Garante nazionale del contribuente, scelto dal ministro dell'Economia con un mandato di quattro anni rinnovabile una sola volta.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Tasse<br />&copy; Foto di Steve Buissinne da Pixabay Tasse © Foto di Steve Buissinne da Pixabay

rank: 10548103

Politica

Politica

Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...

Politica

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...