Tu sei qui: PoliticaRimpasto, è conto alla rovescia
Inserito da (admin), venerdì 20 novembre 2009 00:00:00
Siamo agli sgoccioli. Mancano ormai pochissime ore al fatidico “conclave” di maggioranza, quello che dovrebbe segnare la svolta in seno all'Amministrazione Gravagnuolo. Appuntamento fissato per domani mattina, sabato 21 novembre, presso il ristorante Arcobaleno di San Giuseppe al Pozzo.
Per ingannare la trepidante attesa, le ipotesi si susseguono numerose. Voci ufficiose confermerebbero che un rimpasto ci sarà e che non tutti gli assessori saranno riconfermati. Ad avvicendarsi ai probabili “squalificati” potrebbero essere non politici, ma esponenti della società civile o tecnici.
A far pensare ad un probabile rimpasto è anche il cambiamento degli assetti politici all’interno del Consiglio comunale rispetto a quando furono scelti i componenti dell’esecutivo. In particolare, sembra a rischio la posizione di Antonio Armenante, che dopo l'abbandono di Rifondazione Comunista da parte di Sorrentino ed Avella non può più contare su una rappresentanza in Consiglio del suo partito.
Altre cariche in bilico potrebbero essere quelle di Marco Senatore, Michele Coppola e Daniele Fasano, anche loro indiziati a ricevere il benservito. Una poltrona “intoccabile”, invece, sarebbe quella del vicesindaco Gianpio De Rosa, dopo che la settimana scorsa le sue dimissioni telematiche sono state respinte dal sindaco Luigi Gravagnuolo.
In ogni caso domani si saprà tutta la verità. Al sindaco Gravagnuolo spetterà la parola finale per confermare o confutare tutte queste illazioni.
Fonte: Il Portico
rank: 10936104
Scala ha vissuto uno dei momenti più intensi e memorabili della sua tradizione religiosa con le Solenni Celebrazioni Giubilari dell'Esaltazione della Santa Croce, culminate domenica 14 settembre 2025 presso il Santuario del SS. Crocifisso. Una data storica per la comunità, che ha visto ritornare in processione,...
SALERNO - «Spostare il porto di Salerno potrebbe essere sicuramente una bella soluzione, ma non è che spostandolo causiamo problemi alle altre aree. Bisognerebbe davvero capire cosa fare, come e se farlo... Ad oggi noi abbiamo l'esigenza di capire il porto attuale che cosa sta facendo e quali sono le...
"La decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l'omicidio di Angelo Vassallo è un atto politico e istituzionale di grande valore. Lo Stato c'è ed è al fianco di chi ha servito le Istituzioni con onestà e coraggio". Lo dichiara il deputato salernitano di Fratelli d'Italia...
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....