Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaRivelazioni Washington Post, Nord Stream fu sabotato da Ucraina

Politica

ucraina, russia, sabotaggio, nord stream, washington post

Rivelazioni Washington Post, Nord Stream fu sabotato da Ucraina

Secondo quanto riferito da funzionari ucraini ed europei, il colonnello pluridecorato Chervinsky di 48 anni ha svolto un ruolo centrale nel bombardamento del gasdotto Nord Stream a settembre dell'anno scorso

Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 12 novembre 2023 11:40:43

C'era già stata un'inchiesta dove erano emersi sospetti sull'Ucraina in relazione al sabotaggio del Nord Stream.

Secondo quanto riferito da funzionari ucraini ed europei, il colonnello pluridecorato di 48 anni ha svolto un ruolo centrale nel bombardamento del gasdotto Nord Stream a settembre dell'anno scorso.

A rivelarlo è il Washington Post, dove viene scritto come il militare abbia gestito la logistica e il supporto ad un team di circa sei persone che, affittando una barca a vela e utilizzando attrezzature per sub, ha piazzato l'esplosivo sotto al gasdotto.

L'attacco ha causato enormi perdite nei gasdotti Nord Stream 1 e 2, che corrono dalla Russia alla Germania sotto il Mar Baltico, lasciando intatto solo uno dei quattro collegamenti della rete.

Chervinsky non ha agito ne' pianificato l'operazione da solo, riferiscono le fonti, ma ha preso ordini da funzionari ucraini sotto la guida diretta del generale Valery Zaluzhny, il comandante in capo delle forze armate di Kiev.

Ora sono proprio gli alleati occidentali di Kiev, per la prima volta, ad accusare l'esercito ucraino di essere direttamente responsabile del sabotaggio al gasdotto Nord Stream.

Un'azione che ha provocato enormi perdite ai due gasdotti (l'1 e il 2) che corrono dalla Russia alla Germania sotto il Mar Baltico, lasciando intatto solo uno dei quattro collegamenti della rete.

Di quel sabotaggio Kiev e Mosca si sono sempre accusate a vicenda, con il Cremlino che accusò anche Londra, ma negli ultimi mesi i media americani hanno fatto filtrare sempre più i sospetti di una responsabilità degli ucraini.

La rivelazione del Washington Post è arrivata nel giorno in cui la capitale ucraina è tornata ad essere presa di mira dai missili russi.

Raid, senza vittime o danni, coincisi con le celebrazioni per il primo anniversario della riconquista ucraina di Kherson, città del sud del Paese che Zelensky ha definito "sinonimo di speranza" per la liberazione dalle truppe occupanti.

Invece la Russia, che da tempo si è scoperta vulnerabile con gli attacchi dei droni ucraini fino a Mosca, continua a subire sabotaggi in profondità sul suo territorio.

Diciannove vagoni di un treno merci sono deragliati nella regione di Ryazan, 200 chilometri a sud-est della capitale, per quello che secondo il Comitato investigativo è stato un atto di "terrorismo" compiuto facendo esplodere un ordigno improvvisato.

I riflettori - se non del tutto spenti - sul conflitto Ucraina-Russia si (ri)accendono ad intermittenza da queste parti ma, anche qui, occorre trovare al più presto una soluzione evitando di portare avanti - per inerzia - un conflitto tra i due Paesi che procede, per dirla alla Meloni 'stancamente'.

 

NdL

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

The Washington Post<br />&copy; Home page The Washington Post The Washington Post © Home page The Washington Post
Putin, presidente russo<br />&copy; Commons Wikimedia Putin, presidente russo © Commons Wikimedia

rank: 10468106

Politica

Politica

Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...

Politica

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...