Tu sei qui: PoliticaSalerno, file di ambulanze con pazienti bloccate al pronto soccorso del "Ruggi". Vietri e Iannone attaccano De Luca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 agosto 2023 08:42:14
Una decina di ambulanze sono rimaste bloccate per ore sotto al sole davanti al pronto soccorso del Ruggi d'Aragona di Salerno. L'episodio è stato segnalato dalla deputata Imma Vietri e dal senatore Antonio Iannone, entrambi di Fratelli d'Italia.
"È davvero scandaloso il silenzio di De Luca su questi episodi che ormai sono quotidiani". Lo dichiara, in una nota, Imma Vietri: "Non è la prima volta, infatti, che si vedono immagini simili davanti al Ruggi ed altri ospedali del territorio, poiché la sanità campana è ridotta ormai ai minimi termini. Lo conferma anche la fuga di eccellenze mediche dalle strutture pubbliche campane verso altre regioni, a causa dell'assenza di meritocrazia e delle mortificazioni che ogni giorno il personale sanitario è costretto a subire. Un dato - sottolinea la parlamentare di FdI - in netto contrasto con lo slogan utilizzato da De Luca durante la campagna elettorale "Mai più ultimi". Oggi invece la Campania è maglia nera per la sanità (e non solo) tra le venti regioni italiane. E di questa situazione è chiara la responsabilità politica di De Luca e dei suoi nominati". Per quanto riguarda, in particolare, il Ruggi d'Aragona, c'è da chiedersi - aggiunge Vietri - "che fine abbiano fatto i medici a gettone con "laute paghe", annunciati in netto ritardo lo scorso mese di luglio, che avrebbero dovuto garantire la copertura nei turni del pronto soccorso? Sono in servizio? Perché c'è ancora questo caos? I cittadini meritano di conoscere la verità" conclude Vietri.
"Nella sanità di De Luca al peggio, evidentemente, non c'è mai fine. Al Ruggi una decina di ambulanze in fila in attesa di poter raggiungere il pronto soccorso, in una giornata rovente, con pazienti a bordo bisognosi di cure e senza la possibilità di poter favorire le situazioni più gravi. Un pronto soccorso preso d'assalto, che bene spiega il vergognoso stato della sanità campana. La situazione è diventata ormai insostenibile e irreversibile per la completa incapacità di De Luca e del Pd di organizzare adeguatamente il servizio sanitario territoriale, non garantendo più, di fatto, un adeguato accesso alle cure per i cittadini. Un corto circuito molto pericoloso che mette in risalto le enormi criticità della sanità in Campania targata De Luca. Per De Luca e i suoi seguaci è giunto il momento di mollare la presa e di liberare la Campania dalla morsa della inadeguatezza politica, dei disastri nella Sanità, del più totale fallimento delle sue politiche che spesso, negli ultimi anni, hanno di fatto bloccato le analisi e la diagnostica per i cittadini, smantellato i Lea e portato al collasso l'intero sistema ospedaliero. De Luca si dimetta per il bene dei cittadini campani". Lo dichiara Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.
(foto di repertorio)
Fonte: Positano Notizie
rank: 10728108
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...