Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSciopero, è scontro tra Salvini e Landini dopo precettazione. Bombardieri: "Motivi privi di fondamento"

Politica

sciopero, diritto di sciopero, precettazione, salvini, landini, bombardieri, cgil, cisl, uil, sbarra

Sciopero, è scontro tra Salvini e Landini dopo precettazione. Bombardieri: "Motivi privi di fondamento"

Dopo la precettazione firmata dal ministro dei Trasporti e condivisa dal governo, i due segretari di Cgil e Uil annunciano di voler impugnare il provvedimento. Sciopero dei trasporti ridotto da 8 a 4 ore

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 15 novembre 2023 21:24:24

di Norman di Lieto

Un braccio di ferro quello andato in scena tra il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini e il segretario della Cgil, Maurizio Landini che si protraeva da giorni.

"Attacca il diritto di sciopero" la dichiarazione del Segretario generale contro il leader della Lega che a sua volta aveva dichiarato:

"Non possiamo fermare il Paese per i capricci di Landini".

Un botta e risposta in cui, in un primo momento, sembrava si defilasse Giorgia Meloni.

A onor del vero, le accuse che vengono rivolte contro i sindacati sono conosciute:

"Scioperano di venerdì per fare il week end lungo".

Intanto oggi si è arrivati ad un compromesso: lo Sciopero dei trasporti di venerdì prossimo, 17 novembre, sarà ridotto da 8 a 4 ore.

Salvini ha firmato la precettazione con Cgil e Uil che decidono di attenersi all'ordinanza per "tutelare" i lavoratori e non esporli al rischio di sanzioni, economiche e penali.

Ma i segretari generali Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri, rispettivamente di Cgil e Uil (con la Cisl ancora una volta che si è sfilata dalla manifestazione unitaria, Ndr) pensano comunque di impugnare il provvedimento.

E se, come detto, la premier sembrava si fosse defilata nello scontro e dopo essere stata chiamata in causa dagli stessi sindacati, è intervenuta, dichiarando :

"La scelta della precettazione non è politica ed è stata assolutamente condivisa".

Senza dimenticare il parere da cià che indicava la commissione di garanzia che a detta della stessa Meloni è: "un'authority indipendente".

Il motivo del contendere non è solo il diritto di sciopero ma anche i diritti dei cittadini utenti ad usufruire dei servizi pubblici.

Salvini si dice "soddisfatto" per la riduzione dello Sciopero dei trasporti:

"Hanno vinto il buonsenso, i lavoratori e i cittadini".

E ripete che non è messo in discussione il diritto allo Sciopero.

Non la pensano così i leader di Cgil e Uil con Landini che lo definisce un atto "grave" che non è "mai successo prima".

Non è da meno il leader della Uil, Bombardieri che lo definisce:

"Un atto di squadrismo istituzionale a cui risponderemo con la partecipazione ad una grande manifestazione".

Lo Sciopero resta di 8 ore per il pubblico impiego, la scuola, la sanità, le poste, a livello nazionale e per le regioni del Centro; di 4 ore per bus e metro, treni e traghetti.

Un provvedimento contro cui potrebbero presentare un ricorso:

"Le motivazioni della precettazione secondo noi sono prive di fondamento. Stiamo verificando se ci sono le condizioni e se valuteremo opportuno impugnare il testo", spiega il leader della Uil.

"Stiamo valutando tutti gli spazi possibili su cui agire, le motivazioni sono fuori dalla legge 146" sullo Sciopero nei servizi pubblici essenziali", aggiunge il numero uno della Cgil.

Come detto, manca delle tre sigle confederali, la Cisl che non segue - e da tempo - Cgil e Uil che invece manifesterà, sabato 25 novembre.

Parla di Sciopero "sbagliato" in questa fase e richiama il "rispetto" delle regole il segretario generale Luigi Sbarra.

Colpisce davvero questa distanza tra la Cisl, sempre più defilata dall'asse che sembra inscindibile tra Cgil e Uil nella speranza che questa divisione non sia critica più che per le stesse organizzazioni, ma per gli stessi lavoratori.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

Una manifestazione Cgil<br />&copy; pagina FB Cgil Una manifestazione Cgil © pagina FB Cgil
Matteo Salvini<br />&copy; pagina FB Matteo Salvini Matteo Salvini © pagina FB Matteo Salvini

rank: 10349109

Politica

Politica

Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...

Politica

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...