Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaScuola Maiori, minoranze unite si scagliano contro sindaco Capone: «responsabile unico di questa confusione»

Politica

Scuola Maiori, minoranze unite si scagliano contro sindaco Capone: «responsabile unico di questa confusione»

A Via Capitolo aule "lager". Il nuovo progetto per Via De Jusola, ufficializzato lo scorso mese di luglio, non convince le minoranze che lo definiscono una sorta di specchietto per le allodole

Inserito da (redazionelda), venerdì 6 settembre 2019 18:25:35

A Maiori in via di archiviazione la stagione balneare, con l'inizio del nuovo anno scolastico torna, puntuale l'attenzione alla sicurezza dei plessi scolastici.

Con un manifesto pubblico i gruppi di minoranza uniti, Orizzonte e Civitas con Enrico Califano, Maria Teresa Laudano, Lucia Mammato e Valentino Fiorillo, a cui si aggiungono i consiglieri del gruppo "Idea Comune", Marco Cestaro e Raffaele Cipresso, contestano tutte le mosse operate dal Comune di Maiori in materia di edilizia scolastica per addivenire a una soluzione ancora poco chiara. I consiglieri che puntano l'indice contro il sindaco Antonio Capone, quale «responsabile unico di questa confusione», ripercorrono l'azione amministrativa degli ultimi anni, denunciando l'impossibilità della scuola di Via Capitolo, malgrado adeguata, ad ospitare gli alunni delle scuole dell'obbligo.

Il nuovo progetto per via De Jusola, ufficializzato lo scorso mese di luglio, non convince le minoranze che lo definiscono una sorta di specchietto per le allodole.

Segue testo integrale del manifesto a beneficio della completezza d'informazione.

 

Da parecchio tempo le famiglie di Maiori sono turbate da una confusa discussione sulla nuova scuola e sull'utilizzo di quelle esistenti. Responsabile di questa confusione è Antonio Capone con i residui della sua maggioranza, che su questo hanno detto in un anno tutto e il contrario di tutto. Via de Jusola è sicura (settembre 2018) ... Anzi no... non è sicura (dicembre 2018) ... Bisogna abbatterla e ricostruirla con ottanta box, con quattro milioni di euro privati e quattro a carico del Comune con un project financing (gennaio 2019) ... Si trattava addirittura "dell'unica occasione che abbiamo e che il paese non deve perdere se vuole bene ai nostri bambini perché non ci saranno altre possibilità nei prossimi 10 anni"... Entro dicembre 2019 inizieranno i lavori di demolizione e ricostruzione della nuova scuola e nel frattempo si andrà allo Stella Maris rimesso a posto (marzo 2019) ... Il project financing non c'è più, anche perché era andato "intelligentemente" avanti col parere negativo della Soprintendenza, e allora .. con il finanziamento regionale la scuola la faremo da soli (giugno 2019) ... Però... via de Jusola non è poi tutta da buttare (relazione ing. Ricciardi ad Agosto 2019) ...

Ma i ragazzi si devono spostare lo stesso... (oggi). Noi siamo persone ragionevoli, che su questo argomento hanno deciso consapevolmente di non scherzare e di non assecondare risse da social o ricerche di visibilità preelettorale. E crediamo che la stragrande maggioranza dei cittadini di Maiori sia altrettanto ragionevole e interessata a capire cosa stia accadendo e perché. E lo siamo talmente che, pur nella risaputa diversità dei nostri orientamenti, abbiamo in questi mesi concordemente e coerentemente perseguito una linea di costante attenzione al problema, di denuncia, politica e non, quando era necessario, e di acquisizione di elementi amministrativi e tecnici messi a disposizione di chi in buona fede chiedeva chiarezza.

In questo particolare momento, però, la discussione è "sull'esilio" degli alunni di materne ed elementari a Via Capitolo con un trasferimento che sarebbe certamente di lungo periodo, vista l'assenza di qualsiasi effettiva progettazione del nuovo istituto (a parte le supposte in foto giornalistiche preparate dall'instancabile architetto Di Martino).

Noi siamo totalmente contrari a questo spostamento che viene fatto solo per nascondere l'incapacità e il malgoverno di questa amministrazione, con troppi soldi pubblici sperperati in perizie e lavori, quando molto di meno sarebbe bastato per rendere utilizzabile il Plesso di Via de Jusola ancora per qualche tempo in attesa dell'effettivo inizio dei lavori. Se poi, nonostante tutto, a spese della serenità dei bambini e delle famiglie l'Amministrazione Capone ha la volontà politica di spostare la scuola in aule piccole ed improvvisate, senza una mensa degna di tal nome, trasformandola in un "lager" sovraffollato con la ciliegina dell'interdizione al traffico di tutta via Capitolo, dovrà assumersene le responsabilità, prima di fronte alla città, poi in ogni sede necessaria. E tanto per incominciare ricordiamo a tutti che per funzionare correttamente, un istituto scolastico ha bisogno di venticinque documenti. E nei prossimi giorni torneremo nuovamente a scuola e al Comune per prenderli tutti e venticinque.

Questo è l'impegno che noi prendiamo con la città. Il resto sono chiacchiere. Legittime, ma chiacchiere.

Enrico Califano, Marco Cestaro, Raffaele Cipresso, Valentino Fiorillo, Maria Teresa Laudano, Lucia Mammato.

 

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100550106

Politica

Politica

Cava de' Tirreni, Cirielli interroga il Comune sulla scuola "Simonetta Lamberti: "Degrado e pericolo per i bambini"

"Una scuola che dovrebbe essere simbolo di educazione e sicurezza per i nostri figli, si presenta oggi come un luogo pericoloso e trascurato". È questo l'allarme lanciato dal consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Giuseppe Cirielli De Mola, che ha presentato un'interrogazione urgente al Sindaco...

Politica

Elezione Papa Leone XIV, Trump: "Primo Pontefice americano, un onore"

L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...

Politica

Giorgia Meloni nomina Stefano Caldoro consigliere per i rapporti con le parti sociali

Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...

Politica

Cava de' Tirreni, salute pubblica e salvaguardia dell'ambiente: Senatore replica a Cirielli

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno