Tu sei qui: PoliticaSessantuno anni dalla morte di Enrico Mattei, Meloni: «Rese l'Italia una potenza economica di livello globale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 ottobre 2023 11:45:10
Il 27 ottobre 2023 ricorre il sessantunesimo anniversario della morte di Enrico Mattei, fondatore dell'Eni e figura di spicco della ricostruzione post-bellica italiana.
Mattei morì in un incidente aereo nel 1962, in circostanze mai del tutto chiarite, dopo aver lottato per dare all'Italia una maggiore indipendenza energetica e per sfidare il dominio americano sul petrolio.
In occasione di questo anniversario, molte personalità politiche e istituzionali hanno voluto ricordare Mattei e il suo contributo alla storia italiana, come la premier Giorgia Meloni:
"Nel sessantunesimo anniversario della sua morte ricordiamo oggi Enrico Mattei, un grande italiano e tra gli artefici di quel miracolo che ha reso l'Italia una potenza economica di livello globale.
Il fondatore dell'ENI ha compreso, prima di altri, che dalla politica energetica di una Nazione passa la sua capacità produttiva, la sua proiezione geopolitica e la capacità di difendere i suoi interessi strategici.
La "formula Mattei" è ancora profondamente attuale e ispira l'azione del Governo italiano. L'energia rappresenta, infatti, una delle chiavi di quel modello di cooperazione su base paritaria che intendiamo costruire insieme ai nostri partner, a partire dalle Nazioni africane, per una nuova stagione di sviluppo".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10287104
Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...
"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...
In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...
Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...