Tu sei qui: PoliticaSessantuno anni dalla morte di Enrico Mattei, Meloni: «Rese l'Italia una potenza economica di livello globale»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 27 ottobre 2023 11:45:10
Il 27 ottobre 2023 ricorre il sessantunesimo anniversario della morte di Enrico Mattei, fondatore dell'Eni e figura di spicco della ricostruzione post-bellica italiana.
Mattei morì in un incidente aereo nel 1962, in circostanze mai del tutto chiarite, dopo aver lottato per dare all'Italia una maggiore indipendenza energetica e per sfidare il dominio americano sul petrolio.
In occasione di questo anniversario, molte personalità politiche e istituzionali hanno voluto ricordare Mattei e il suo contributo alla storia italiana, come la premier Giorgia Meloni:
"Nel sessantunesimo anniversario della sua morte ricordiamo oggi Enrico Mattei, un grande italiano e tra gli artefici di quel miracolo che ha reso l'Italia una potenza economica di livello globale.
Il fondatore dell'ENI ha compreso, prima di altri, che dalla politica energetica di una Nazione passa la sua capacità produttiva, la sua proiezione geopolitica e la capacità di difendere i suoi interessi strategici.
La "formula Mattei" è ancora profondamente attuale e ispira l'azione del Governo italiano. L'energia rappresenta, infatti, una delle chiavi di quel modello di cooperazione su base paritaria che intendiamo costruire insieme ai nostri partner, a partire dalle Nazioni africane, per una nuova stagione di sviluppo".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10017103
A pochi giorni dall'inaugurazione del nuovo tratto di spiaggia a Salerno, realizzato nell’ambito dell’intervento di ripascimento finanziato oltre dieci anni fa dalla Regione Campania, non si placano le polemiche. A sollevare un duro atto d’accusa è Roberto Celano, capogruppo di Forza Italia in Consiglio...
"L'assegnazione a Napoli della 38esima edizione dell'America's Cup rappresenta un'occasione straordinaria per consolidare e accelerare i processi di risanamento ambientale e rigenerazione urbana in corso nell'area di Bagnoli‑Coroglio ed il rilancio dell'area costiera napoletana. Con l'approvazione del...
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...