Tu sei qui: PoliticaSicurezza, l'antidoto telecamere
Inserito da (admin), giovedì 7 maggio 2015 00:00:00
Torna alto l’allarme sicurezza nella città metelliana alla luce degli episodi di cronaca verificatisi nei giorni scorsi. In vista delle amministrative del prossimo 31 maggio, la sicurezza di quella che un tempo era chiamata la “piccola Svizzera” sarà uno degli argomenti più scottanti della campagna elettorale dei 10 candidati sindaco.
Per contrastare la microcriminalità, da come si evince dai programmi elettorali degli aspiranti primo cittadino (da Lamberti a Mazzeo, così come Capuano, Di Criscio, Di Matteo e Santoro), la soluzione sembra essere univoca: implementare il sistema di videosorveglianza sul territorio comunale. «Incrementeremo la sicurezza, garantendo un maggior controllo del territorio mediante il potenziamento della videosorveglianza e del Corpo di Polizia Locale», sostiene il primo cittadino uscente Marco Galdi.
Sia sul progetto di videosorveglianza (che già l’ha visto impegnato durante l’Amministrazione Gravagnuolo) che sulla riorganizzazione della Polizia Locale punta fortemente anche il candidato sindaco del Pd, Enzo Servalli. «Uno dei temi più importanti e decisivi per far sì che Cava torni un’oasi tranquilla e serena è proprio la sicurezza. È necessario avviare una profonda riorganizzazione del Comando di Polizia Locale, oggi molto demotivato e disorganizzato. Inoltre - spiega Servalli - faremo investimenti significativi per estendere il sistema di videosorveglianza, avvalendoci delle nuove tecnologie, ma è fondamentale un maggiore coordinamento tra le varie Forze dell’ordine presenti sul territorio, così come ci batteremo per potenziare il Commissariato di Pubblica Sicurezza, alle prese con una grave carenza di personale».
«Per garantire la sicurezza ai nostri concittadini - prevede invece il candidato sindaco di Fratelli d’Italia, Renato Aliberti - è necessario creare un organismo che riunisca tutti i responsabili della sicurezza per coordinare gli interventi». Oltre alla videosorveglianza, Aliberti propone anche l’istituzione del vigile di frazione ed un controllo più capillare del territorio da parte delle Forze dell’ordine.
Chi da tempo si batte sulla questione sicurezza in città è il candidato sindaco delle civiche Cava Città Unita e Cava Libera e Sicura, Marco Senatore. «C’è bisogno di potenziare la capacità operativa della Polizia Locale per un maggior controllo del territorio - sostiene Senatore - con una presenza più incisiva e significativa soprattutto nelle frazioni. Inoltre, è necessario promuovere, organizzare e coordinare il presidio attivo e cordiale del territorio da parte dei cittadini, fuori beninteso dalla logica della ronda, bensì nell’idea di assistenti civici a supporto del presidio del territorio». Senatore, infine, lancia l’idea di favorire e sostenere l’installazione di nuovi impianti privati di videosorveglianza, finanziando a fondo perduto il 50% della spesa.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10486100
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...