Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSigaro Toscano, Cirielli: «Un altro pezzo dell’economia di Cava de' Tirreni rischia di scomparire»

Politica

Cava de' Tirreni, Sigaro Toscano, economia, politica

Sigaro Toscano, Cirielli: «Un altro pezzo dell’economia di Cava de' Tirreni rischia di scomparire»

"L’Amministrazione comunale si allerti al più presto e ponga in essere un incontro con i vertici delle Manifatture Sigaro Toscano di Cava de' Tirreni"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 novembre 2022 08:41:26

Sembra purtroppo di assistere all'ennesimo canto del cigno dell'economia metelliana. Mi riferisco alla notizia giunta da Bruxelles che si è diffusa a Cava de' Tirreni con la forza di una deflagrazione: la nuova Direttiva Tabacco all'esame della Commissione Europea che prevede la revisione delle norme in vigore dal 2014 colpirebbe al cuore proprio le Manifatture Sigaro Toscano di Cava de' Tirreni col divieto di produrre sigari aromatizzati.

Lo stabilimento cittadino rischia addirittura di chiudere se passassero alcuni provvedimenti all'esame della Commissione Europea: oltre al divieto di produrre sigari aromatizzati anche l'aumento delle accise dai 15 euro attuali a 120 euro al chilo.

Pertanto chiedo, in qualità di consigliere comunale di Fratelli d'Italia, all'assessore alle Attività Produttive, Giovanni Del Vecchio, e al sindaco, Vincenzo Servalli, di fornire maggiori delucidazioni e chiarimenti in merito e, nel contempo, li invito formalmente e con urgenza a dare vita a un incontro tra i consiglieri comunali capigruppo e i vertici aziendali di MST di Cava.

L'opificio di Cava de' Tirreni conta 110 addetti e poco meno di 2.000 indiretti ed è specializzato nei sigari aromatizzati che esporta per la quasi totalità della produzione. I toscanelli all'anice, al limoncello, alla grappa o il famosissimo Rosso al caffè sono il punto di forza dello stabilimento. Il 7 dicembre verrà presentato il nuovo testo per la revisione della direttiva accise e la Manifattura cavese, che è stata nel tempo una grande realtà produttiva nella storia cittadina, ora come non mai rischia seriamente di chiudere i battenti.

Il Consigliere comunale di FdI

Italo Giuseppe Cirielli

Responsabile Comunicazione

Fratelli d'Italia - Cava de' Tirreni

Maria Silvestri

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 102612107

Politica

Politica

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Politica

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

Politica

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Politica

Napoli, nave da crociera blocca l’imbarco verso le isole minori. Ferrante: "Servono misure mirate e incisive"

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno