Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pacifico da S. Severino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaSorrento, Cimitero monumentale: al via l'accordo tra Comune e Università Federico II

Politica

Sorrento, Cimitero monumentale: al via l'accordo tra Comune e Università Federico II

Inserito da (redazionelda), giovedì 18 febbraio 2021 16:42:22

Valorizzare i monumenti e l'arte funeraria custoditi tra i viali del cimitero di Sorrento, per offrirli alla fruizione della comunità locale e dei visitatori, come avviene in tante altre rinomate località sparse nel mondo.

E' l'obiettivo dell'accordo quadro sottoscritto questa mattina dal sindaco di Sorrento, Massimo Coppola e dal direttore del Bap, il Centro interdipartimentale di ricerca per i beni architettonici e ambientali e per la progettazione urbana dell'Università Federico II di Napoli, Andrea Maglio.

All'incontro hanno preso parte il consigliere comunale Rossella Di Leva, promotrice dell'iniziativa, Fabio Mangone, docente di Storia dell'Architettura all'ateneo federiciano e Maria Pia Briguori, curatrice di un volume dedicato alla Cappella Stella, uno sfarzoso monumento funebre ospitato all'interno del perimetro cimiteriale, le cui caratteristiche lo rendono un unicum in tutta Italia.

Da Sil'vestr Scedrin, il più grande dei paesaggisti russi dell'Ottocento ad Aniello Califano, autore di brani immortali come 'O surdato 'nnammurato, sono tanti i personaggi illustri le cui spoglie riposano al cimitero di Sorrento.

Senza contare, spiegano gli esperti del Bap, che insieme a Capri, Napoli e Sicurausa, quello di Sorrento ospita fin dall'Ottocento uno dei primi esempi di campi acattolici.

Veri e propri condensatori di memorie materiali ed immateriali, i camposanti possono infatti divenire anche attrattori culturali. Di qui il progetto dell'amministrazione comunale di Sorrento, che avvierà nei prossimi mesi progetti e programmi in grado di valorizzarne il patrimonio architettonico, artistico e storico.

 

(nella foto, di Gianfranco Capodilupo, il cimitero di Sorrento visto dall'alto)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102214107

Politica

Politica

Baronissi, il Sindaco Anna Petta: “Inaugurato il nuovo asilo 'Il Nido del Tiglio' ad Antessano”

Il Comune di Baronissi ha inaugurato questa mattina il nuovo asilo nido comunale "Il Nido del Tiglio" nella frazione di Antessano. La struttura, moderna e sostenibile, è stata pensata per accogliere fino a 60 bambini, garantendo spazi sicuri, luminosi e a misura di infanzia. Il progetto, sviluppato dagli...

Politica

«Ripensare il divieto di trasferte ai tifosi granata»: la richiesta di Pino Bicchielli al Ministro Piantedosi

"Ripensare il provvedimento di divieto di trasferte ai tifosi della U.S. Salernitana". È la richiesta che il deputato salernitano Pino Bicchielli (Forza Italia), componente del Club Salernitana in Parlamento, ha inoltrato al Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, anche alla luce dell'incontro tenutosi...

Politica

Atrani, sicurezza del torrente Dragone. L'appello del Sindaco alla Regione: "Dietro ogni tragedia c’è sempre un dovere mancato"

In un momento particolarmente delicato per il territorio, il Sindaco di Atrani, Michele Siravo, torna a rivolgersi ai cittadini con un messaggio chiaro e diretto, ribadendo la necessità di un'azione condivisa e coordinata per la manutenzione e la messa in sicurezza del torrente Dragone. Una nota forte,...

Politica

Sicurezza, Atrani rilancia l'allarme: “Sul Dragone serve responsabilità condivisa”

Atrani torna a richiamare l'attenzione sulla sicurezza del territorio e, in particolare, sulla manutenzione del torrente Dragone. In un post pubblicato sui suoi canali social, il sindaco Michele Siravo dichiara che nonostante le reiterate richieste formali inviate alla Regione e agli enti competenti,...