Tu sei qui: PoliticaSorrento: rinnovato il gemellaggio con la città giapponese di Kumano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 aprile 2022 15:38:48
Taglia il traguardo dei vent'anni il patto di gemellaggio tra Sorrento e la città giapponese di Kumano. Questa mattina, la firma della conferma del protocollo, da parte del sindaco di Kumano, Kaiji Kawakami e di Sorrento, Massimo Coppola, che ha sottolineato l'importanza della partnership tra le due realtà.
"Un sodalizio caratterizzato da scambi didattici tra le nostre scuole, organizzazione di rassegne culturali, valorizzazione di arti e artigianato - commenta il sindaco Coppola - In questi ultimi due anni, caratterizzati dall'emergenza sanitaria, abbiamo rafforzato i rapporti con Kumano anche con corsi di alfabetizzazione della lingua giapponese e italiana, e di approfondimento delle tradizioni nipponiche e di quelle locali, nel pieno convincimento che oggi, nell'attuale scenario internazionale, questi incontri promuovano un ideale di fratellanza tra i popoli".
Importante centro turistico del Giappone, circa 17mila abitanti, per una superficie di circa 365mila chilometri quadrati, ricco di sorgenti termali, corsi d'acqua navigabili, coltivazioni di agrumi ed una lunga costa dove da giugno ad agosto si riversano migliaia di turisti, Kumano è stato nominato Patrimonio Mondiale dell'Umanità nel 2004 dall'Unesco, per i suoi "Siti sacri e vie dei pellegrini nei monti di Kii".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10926105
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
POSITANO - In un momento di massima criticità legata all'approvvigionamento idrico, il sindaco Giuseppe Guida interviene per fare il punto della situazione e aggiornare i cittadini sugli sviluppi dell'emergenza. Nella giornata di ieri, su sua richiesta, è stato convocato d'urgenza un tavolo istituzionale...
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...