Tu sei qui: PoliticaSuperbonus, Giorgetti: "Se ci penso mi viene il mal di pancia"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 settembre 2023 21:36:18
E' ancora il Superbonus il principale indiziato delle difficoltà dei conti pubblici italiani e quindi anche il responsabile di una manovra che non potrà che essere "prudente" e che dovrà fare i conti con risorse evidentemente scarne.
Da protagonista della ripresa post-Covid, osannato per l'effetto positivo sull'occupazione e su un settore trainante come l'edilizia, il 110% è diventato la causa del "mal di pancia" del ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, che di fronte alla platea di Cernobbio è tornato ad attaccare senza mezze misure la misura simbolo del governo Conte 2.
Quindi, da una parte è proprio l'ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte a difendere la misura voluta dal Movimento 5 Stelle (altro cavallo di battaglia, insieme al Reddito di Cittadinanza): "Le truffe sono solo allo 0,5%".
Da Cernobbio, dal Forum Ambrosetti, il superbonus viene messo sul banco degli imputati:
"L'esecrato intervento dello Stato è tornato di moda. Lo Stato ha fatto la parte del Re sole che distribuisce prebende. Ma così non si va da nessuna parte", ha insistito.
Anzi, guardando ai conti pubblici, i numeri spaventano:
"100 miliardi, questo governo ne ha pagati 20 e altri 80 sono da pagare, ma tutti hanno mangiato e poi si sono alzati dal tavolo", ha accusato ancora il ministro, continuando ad attaccare il Superbonus:
"Ingessa la politica economica, non lascia margine ad altri interventi".
Fonte: Booble
rank: 108012106
Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...
"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...