Tu sei qui: PoliticaTerminal bus SITA a Maiori: minoranze avviano raccolta firme per revoca provvedimento
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 ottobre 2016 14:04:00
E' destinata a tenere banco ncora per molto, a Maiori, la polemica relativa alla realizzazione del nuovo terminal bus SITA in località Demanio.
A promettere battaglia sono le minoranze unite (Città Nuova, Insieme Per Maiori e Civitas 2.0) con il sostegno, stavolta, della sezione cittadina del Partito Democratico.
Chiarezza: è questa la parola d'ordine delle minoranze che illustrano, attraverso un manifesto (che pubblichiamo integralmente in allegato con un volantino), le criticità che la soluzione immaginata dall'Amministrazione Comunale e approvata nell'ultimo Consiglio Comunale potrebbe comportare.
Il problema principale è individuato nel traffico di autobus che si andrebbe a creare su via Nuova Chiunzi.
«Parecchie cose che dovrebbero esserlo non sono affatto chiare - si legge dal manifesto - : dal numero delle corse in più (almeno 20 dice la stessa SITA) al numero complessivo degli autobus che utilizzeranno officina, colonna di rifornimento e servizio lavaggio, fino al prezzo dei biglietti della navetta interna per i villaggi».
«Invece non è un mistero che il traffico di via Nuova Chiunzi aumenterà, il rumore pure, l'inquinamento non ne parliamo, e i palazzi balleranno ancora più di adesso. Per la gioia dei residenti, dei commercianti, dei bambini e ragazzi delle due scuole e dei loro genitori».
Sulla "promessa" del Sindaco Capone di utilizzare gli oneri di urbanizzazione per la costruzione dei capannoni per il Carnevale:«Noi, lo sanno tutti, abbiamo molto affetto per questa manifestazione (il Carnevale ndr) e per tutti coloro che la organizzano da sempre con sacrificio e passione personale ammirevoli. E siamo quindi lieti che l'Amministrazione si voglia fare carico dei capannoni con i futuribili oneri di urbanizzazione. Certo, la tempistica e l'occasione sembrano un pochino sospette. Ma sarà un caso».
In ultimo le opposizioni hanno fatto sapere di avviare una raccolta di firme per una petizione popolare «che chieda la revoca del provvedimento preso nell'ultimo Consiglio Comunale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107116103
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...