Tu sei qui: PoliticaTerminal bus SITA a Maiori: minoranze avviano raccolta firme per revoca provvedimento
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 ottobre 2016 14:04:00
E' destinata a tenere banco ncora per molto, a Maiori, la polemica relativa alla realizzazione del nuovo terminal bus SITA in località Demanio.
A promettere battaglia sono le minoranze unite (Città Nuova, Insieme Per Maiori e Civitas 2.0) con il sostegno, stavolta, della sezione cittadina del Partito Democratico.
Chiarezza: è questa la parola d'ordine delle minoranze che illustrano, attraverso un manifesto (che pubblichiamo integralmente in allegato con un volantino), le criticità che la soluzione immaginata dall'Amministrazione Comunale e approvata nell'ultimo Consiglio Comunale potrebbe comportare.
Il problema principale è individuato nel traffico di autobus che si andrebbe a creare su via Nuova Chiunzi.
«Parecchie cose che dovrebbero esserlo non sono affatto chiare - si legge dal manifesto - : dal numero delle corse in più (almeno 20 dice la stessa SITA) al numero complessivo degli autobus che utilizzeranno officina, colonna di rifornimento e servizio lavaggio, fino al prezzo dei biglietti della navetta interna per i villaggi».
«Invece non è un mistero che il traffico di via Nuova Chiunzi aumenterà, il rumore pure, l'inquinamento non ne parliamo, e i palazzi balleranno ancora più di adesso. Per la gioia dei residenti, dei commercianti, dei bambini e ragazzi delle due scuole e dei loro genitori».
Sulla "promessa" del Sindaco Capone di utilizzare gli oneri di urbanizzazione per la costruzione dei capannoni per il Carnevale:«Noi, lo sanno tutti, abbiamo molto affetto per questa manifestazione (il Carnevale ndr) e per tutti coloro che la organizzano da sempre con sacrificio e passione personale ammirevoli. E siamo quindi lieti che l'Amministrazione si voglia fare carico dei capannoni con i futuribili oneri di urbanizzazione. Certo, la tempistica e l'occasione sembrano un pochino sospette. Ma sarà un caso».
In ultimo le opposizioni hanno fatto sapere di avviare una raccolta di firme per una petizione popolare «che chieda la revoca del provvedimento preso nell'ultimo Consiglio Comunale».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100317109
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...