Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaTommasetti commenta parole di Iesu su abbandono "Ruggi": «Il futuro dell'Ospedale di Salerno non può essere deciso nei palazzi»

Politica

Salerno, Ruggi, ospedale, abbandono, Iesu, De Luca

Tommasetti commenta parole di Iesu su abbandono "Ruggi": «Il futuro dell'Ospedale di Salerno non può essere deciso nei palazzi»

L'ex primario della Cardiochirurgia d’Urgenza all’ospedale di Salerno avrebbe fatto intuire che il suo abbandono è stato una protesta contro decisioni calate dall'alto. «Le parole del professor Iesu sono punti esclamativi sull’allarme che lanciamo da mesi sul depauperamento del Ruggi ad opera del sistema De Luca», ha commentato il consigliere regionale Aurelio Tommasetti

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 25 agosto 2023 12:49:54

«Le parole del professor Iesu sono punti esclamativi sull'allarme che lanciamo da mesi sul depauperamento del Ruggi ad opera del sistema De Luca». Lo dice Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega in merito all'intervista rilasciata da Severino Iesu, ex primario della Cardiochirurgia d'Urgenza all'ospedale di Salerno, a una nota testata giornalistica.

Al "Corriere del Mezzogiorno" lo stimato medico ha rivelato: «Il mio progetto era quello di continuare a crescere e lasciare una cardiochirurgia solida e strutturata, che mi sopravvivesse». Ma si è sentito costretto ad andare via «Per tre motivi. Per una dolorosa necessità, per un atto di protesta e uno di amore. La dolorosa necessità deriva dal fatto che non ci sono le condizioni a Salerno per poter fare una cardiochirurgia di eccellenza. Solo l'anno scorso a Boston siamo stati considerati tra i migliori della chirurgia dell'arco aortico. Nonostante le difficoltà ambientali».

«La sua dichiarazione non fa altro che mettere nero su bianco le nostre preoccupazioni - afferma Tommasetti -. Iesu racconta, senza filtri e dati alla mano, dello smantellamento del reparto da quando nel 2020, in era Covid, si realizzò lo sdoppiamento. Da allora, e lo avevamo più volte denunciato, quella che un tempo era un'eccellenza ha visto ridursi drasticamente il numero di interventi, passando da 750 a 450 all'anno. E non ci sono molti dubbi sulle responsabilità da distribuire».

Il consigliere regionale, infatti, sottolinea anche un altro passaggio dell'intervento del medico: «Iesu parla apertamente di una protesta riferendosi al fatto che, lui compreso, ben cinque professionisti della Cardiochirurgia, ovvero l'equipe storica, abbiano deciso uno dopo l'altro di lasciare l'ospedale. Soprattutto, parla di decisioni calate dall'alto. Non che ci fossero molti dubbi ma quando una voce così autorevole lascia intendere che un ospedale è ostaggio della politica, allora c'è da preoccuparsi».

 

L'ultima considerazione del consigliere regionale è sugli scenari futuri: «Una persona di grande esperienza e competenza come Iesu, insieme ai suoi più stretti collaboratori, hanno ritenuto che non ci siano più le condizioni per lavorare in un ambiente ospedaliero al punto da mollare tutto. Ma noi non resteremo a guardare. Il futuro del Ruggi non può essere deciso nei palazzi e faremo di tutto affinché l'addio di Iesu e della sua equipe rimangano una triste eccezione».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Ospedale Ruggi di Salerno<br />&copy; Massimiliano D'Uva Ospedale Ruggi di Salerno © Massimiliano D'Uva

rank: 103917106

Politica

Politica

“Mura ed Ombre”: Capri si svela nei silenzi delle sue pietre

Inaugura domenica 10 agosto alle ore 19 presso la sede della Fondazione Serena Messanelli Zweig la mostra " Mura ed Ombre", elaborazione di Riccardo Esposito, editore e scrittore, fondatore della casa editrice " La Conchiglia", ambasciatore della cultura isolana. "È utile saper leggere le stratificazioni...

Politica

Peretti (AVS): «Agricoltori, allevatori e pescatori: eroi da tutelare, custodi del paesaggio e della biodiversità»

"La tutela e il sostegno dell'agricoltore, dell'allevatore e del pescatore è fondamentale per la conservazione del paesaggio rurale e marino, della biodiversità e del cibo autentico. Sono figure fondamentali del nostro territorio e il sostegno di questi protagonisti è essenziale per garantire la continuità...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Politica

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Soddisfazione da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, per la cessione da Rfi al Comune del tratto di binario dismesso, propedeutica alla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno