Tu sei qui: PoliticaTragedia del Monte Faito, Ferrante: "Una ferita inaccettabile, Mit ha subito avviato le indagini"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 08:32:19
"Quanto accaduto sul Monte Faito ci ha lasciato sgomenti, ai familiari delle vittime del tragico incidente va tutta la nostra solidarietà: una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese e auspichiamo che venga fatta luce presto su quanto accaduto". Lo ha detto Tullio Ferrante, sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, rispondendo ad una interrogazione in Commissione Trasporti della Camera.
"Il Mit si è attivato immediatamente per approfondire tutti gli aspetti della vicenda - ha spiegato il sottosegretario Ferrante - l'Ufficio per le investigazioni ferroviarie e marittime del Mit ha avviato immediatamente l'investigazione di sicurezza di propria competenza, nominando un tecnico esperto in materia quale investigatore incaricato e al termine dell'indagine verrà pubblicata la relazione completa e pubblicata sul sito istituzionale, così come l'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali che ha costituito una commissione interna ad hoc".
"Riguardo al merito del quesito posto dagli interroganti, si ricorda che le funzioni e i compiti di programmazione, organizzazione e gestione dei servizi pubblici di trasporto regionale e locale è di competenza delle regioni. Nello specifico, l'Agenzia Ansfisa ha rafforzato e potenziato la sua struttura e il personale in servizio, passato da circa 155 a 440 unità. Inoltre, l'Agenzia è stata oggetto di una profonda riorganizzazione avvenuta nella seconda metà del 2023 e attualmente si sta procedendo ad un ulteriore incremento delle risorse necessarie, al miglioramento delle procedure e degli strumenti di monitoraggio e controllo e ad una semplificazione delle procedure", ha sottolineato il Sottosegretario. "Infine, sono attualmente in via di completamento le procedure per l'assunzione di 15 dirigenti e 46 funzionari tecnici provenienti in mobilità da altre pubbliche amministrazioni che verranno collocati nelle diverse articolazioni territoriali dell'Agenzia", ha concluso Ferrante.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10924108
"L'approvazione da parte delle Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera dell'emendamento al dl Infrastrutture sulle opere compensative connesse all'alta velocità Salerno - Reggio Calabria, che ho personalmente voluto promuovere, è un risultato lungamente atteso e importante per i territori:...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...
A Maiori esplode la polemica sulle concessioni demaniali marittime. Il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha presentato una formale segnalazione al Prefetto di Salerno, sollevando gravi perplessità sulla gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione comunale. Nel suo...