Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, 6 ottobre Accademia del Buon Gusto Mediterraneo presenta comitato scientifico
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 ottobre 2015 16:38:24
L' Accademia del Buon Gusto Mediterraneo"A. Pirpan" presenta il suo comitato scientifico. Appuntamento domani pomeriggio (6 ottobre 2015), alle 16,30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare.
Nel suo percorso di ricerca di una elevata qualità della vita nel campo alimentare ed in quello delle attività formative connesse, l'accademia si avvarrà da oggi, ufficialmente, di un proprio Comitato Scientifico scelto sul territorio, di respiro e di valore nazionale, che individuerà e supporterà le eccellenze, favorendo l'evoluzione armonica dell'uomo e dell'ambiente in cui l'individuo vive.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Francesco Benincasa, interverranno Massimo Triggiani, professore Associato Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Salerno; Maria Costantino, docente Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Salerno; Carolina Ciacci, professore Ordinario Dipartimento Medicina e Chirurgia Università di Salerno; Rosa Oro, direttore Attività Formative e Tirocinio Corso di Laurea in Ostetricia Unisa Salerno e Giuseppe Moricola, professore Storia delle relazioni economiche Internazionale e di teoria e storia dello sviluppo a Studi Internazionali dell'Università "L'Orientale" di Napoli. Le conclusioni sono affidate dal maestro Fulvio Russo (in foto), presidente dell'Accademia "A. Pirpan". È previsto un buffet di Pasticceria Salutistica a cura dall'azienda Cose da Mat di Avellino.
L'Accademia nei suoi progetti, intende diventare l'alfiere della Civiltà del Benessere e della salute a Tavola, favorendo con tutte le sue forze, l'importanza della cultura gastronomica a vantaggio di quella della commercializzazione del cibo e delle forme d'ignoranza alimentare, attraverso una continua azione formativa impegnata e partecipata. Tutto ciò senza scopi di lucro e su basi volontaristiche. Punto nodale di tutto il progetto è il maestro pasticciere Fulvio Russo, presidente dell'Accademia e riferimento, a livello nazionale, di un nuovo concetto di pasticceria gluten-free, che, attraverso il vero braccio operativo che è l'Associazione "Pasticcieri si Nasce" con sede a Vietri, intende realizzare una cultura del "produrre salutistico", attraverso una serie di corsi specifici, per diffondere una generazione di artigiani, nel settore dell'alimentazione che di questa cultura diventino validi comunicatori. Altro obiettivo è quello di creare un'alimentazione adatta a tutti coloro che sono affetti da particolari patologie come l'intolleranza al glutine, ai latticini, alle proteine delle uova, ai lieviti, affinché possano scegliere prodotti di pasticceria e non solo, senza dover rinunziare ad una sana convivialità.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103918105
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...