Tu sei qui: Salute e BenessereBimba di 7 anni rischia di perdere un occhio, salvata da un delicato intervento all’Ospedale di Polla
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 ottobre 2025 07:35:25

Sette anni e un grave incidente domestico che poteva costarle la vista. È la storia di una bambina lucana che ha rischiato di perdere un occhio, ma il tempestivo intervento dei medici dell'Ospedale di Polla ha scongiurato il peggio.
La piccola, residente in Basilicata, aveva riportato un serio trauma all'occhio sinistro a seguito di un incidente avvenuto in casa. Trasferita d'urgenza dal pronto soccorso lucano al presidio ospedaliero di Polla, in provincia di Salerno, è stata sottoposta a un complesso intervento di ricostruzione chirurgica oculare che le ha permesso di salvare la vista.
Determinante per l'esito positivo dell'operazione è stata la sinergia dell'U.O. di Oculistica diretta dal dottor Alfonso Pellegrino e del dottor Giulio Salerno, che hanno eseguito l'intervento con il supporto dell'équipe di Anestesia e Rianimazione e degli infermieri di Sala Operatoria.
Il decorso post-operatorio è stato costantemente monitorato in collaborazione con i dirigenti medici Vincenzo Gagliardi, Giulia Abbinante, Ilaria De Pascale, Livio Vitiello, Eleonora D'Aniello e Alessia Coppola, insieme al personale infermieristico del reparto coordinato dalla caposala Angela De Mare.
Dopo alcuni giorni di ricovero, la bambina è stata dimessa e proseguirà ora con controlli periodici per garantire il pieno recupero.
"Ho apprezzato tantissimo il lavoro di squadra che ha garantito a mia figlia questo fondamentale risultato: l'intera Equipe di Oculistica ha davvero profuso tutte le energie per salvagaurdare l'integrità dell'occhio di mia figlia. Li ringrazio tanto per tutto questo." - ha dichiarato la mamma della piccola, commossa e riconoscente verso il personale sanitario.
Il Direttore Sanitario del presidio ospedaliero di Polla, dott. Luigi Mandia, ha evidenziato come l'episodio rappresenti un esempio di efficienza e professionalità: "la professionalità e la prontezza dell'intero personale sanitario, che rappresenta un punto di riferimento per la salute del territorio."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10713103
Alvamed di Maiori, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo,Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, già punto di riferimento per la riabilitazione in Costiera Amalfitana, amplia la propria offerta introducendo due nuovi servizi che uniscono innovazione, prevenzione e attenzione...
NOCERA INFERIORE — Un nuovo traguardo per la cardiologia italiana arriva dall'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, dove, per la prima volta nel nostro Paese e per la terza volta in Europa, è stato eseguito con successo l'impianto di un pacemaker "leadless" (senza fili) per via giugulare. L'intervento...
Diffuso soprattutto nell'Italia centrale e nelle regioni montane, l'issopo (Hyssopus officinalis) è una pianta spontanea che cresce nei terreni sassosi e soleggiati, fino a 2000 metri di altitudine. Con i suoi fiori profumati di colore blu, viola o bianco, è considerato non solo una pianta officinale,...
Lunedì 27 ottobre 2025, alle ore 12.00, presso il presidio ospedaliero "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni, si terrà la cerimonia di donazione di un impedenziometro destinato all'Ambulatorio Malattie del Metabolismo della UOC di Medicina Interna, diretta dal dottor Vittorio Salvatore....