Tu sei qui: Salute e BenessereCava de’ Tirreni: il Rotary Distretto 2101 dona un impedenziometro all’Ospedale "Santa Maria Incoronata dell’Olmo"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 ottobre 2025 08:19:28

Lunedì 27 ottobre 2025, alle ore 12.00, presso il presidio ospedaliero "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni, si terrà la cerimonia di donazione di un impedenziometro destinato all'Ambulatorio Malattie del Metabolismo della UOC di Medicina Interna, diretta dal dottor Vittorio Salvatore.
L'iniziativa, realizzata con il contributo del Rotary Club Nocera Inferiore Apudmontem - Distretto 2101, rientra nel programma di solidarietà e servizio alla comunità promosso dal Rotary, sotto la presidenza di Ersilio Trapanese per l'anno rotariano 2024/2025.
Alla cerimonia interverranno:
la dottoressa Marianna Giannella, presidente del Rotary Club Apudmontem - Nocera Inferiore a.r. 2025/2026;
la dottoressa Luciana Catena, direttore sanitario del presidio ospedaliero cavese;
il dottor Ersilio Trapanese, past president del Rotary Club Apudmontem;
il dottor Vittorio Salvatore, direttore della Medicina Interna dell'Ospedale di Cava de' Tirreni;
il dottor Antonio Brando, PDG Distretto 2101 a.r. 2024/2025;
il dottor Angelo Di Rienzo, governatore del Distretto 2101 a.r. 2025/2026.
Fonte: Il Portico
rank: 10222102
Alvamed di Maiori, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo,Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, già punto di riferimento per la riabilitazione in Costiera Amalfitana, amplia la propria offerta introducendo due nuovi servizi che uniscono innovazione, prevenzione e attenzione...
NOCERA INFERIORE — Un nuovo traguardo per la cardiologia italiana arriva dall'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, dove, per la prima volta nel nostro Paese e per la terza volta in Europa, è stato eseguito con successo l'impianto di un pacemaker "leadless" (senza fili) per via giugulare. L'intervento...
Diffuso soprattutto nell'Italia centrale e nelle regioni montane, l'issopo (Hyssopus officinalis) è una pianta spontanea che cresce nei terreni sassosi e soleggiati, fino a 2000 metri di altitudine. Con i suoi fiori profumati di colore blu, viola o bianco, è considerato non solo una pianta officinale,...
Sette anni e un grave incidente domestico che poteva costarle la vista. È la storia di una bambina lucana che ha rischiato di perdere un occhio, ma il tempestivo intervento dei medici dell'Ospedale di Polla ha scongiurato il peggio. La piccola, residente in Basilicata, aveva riportato un serio trauma...