Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Teresa Jornet Ibars

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereFico, dolce alleato naturale contro stitichezza e affaticamento

Salute e Benessere

Il frutto mediterraneo che sostiene digestione e cuore

Fico, dolce alleato naturale contro stitichezza e affaticamento

Ricco di zuccheri naturali, sali minerali e vitamine, il fico è un frutto ad alto valore nutrizionale. Favorisce la digestione, aiuta a regolare la pressione e sostiene l’organismo nei periodi di stanchezza

Inserito da (Admin), lunedì 25 agosto 2025 11:13:23

Il fico è uno dei frutti simbolo del Mediterraneo, apprezzato fin dall'antichità per la sua dolcezza e per le virtù terapeutiche. Alla base delle sue qualità c'è un ricco contenuto di zuccheri facilmente assimilabili, vitamine A, B e C e sali minerali come calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio, che lo rendono un alimento prezioso per chi ha bisogno di energia e vitalità.

La sua polpa mucillaginosa e i piccoli semi racchiusi al suo interno favoriscono la digestione e svolgono un'azione lassativa naturale, utile contro stitichezza, gastrite e colite. Non a caso la tradizione popolare lo considera un rimedio efficace per la salute dell'intestino, mentre la moderna nutrizione ne conferma l'apporto benefico come frutto altamente digeribile e bilanciato.

Il fico agisce anche a livello del sistema cardiovascolare: il potassio aiuta a regolare la pressione sanguigna e a proteggere il cuore, mentre le fibre contribuiscono a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo. Studi recenti hanno inoltre evidenziato proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che lo rendono un alleato contro l'invecchiamento cellulare e lo stress ossidativo.

Oltre al consumo fresco, il fico può essere impiegato in semplici rimedi casalinghi: cotto in poca acqua diventa uno sciroppo naturale utile contro tosse e mal di gola, grazie all'azione emolliente ed espettorante che lo caratterizza. Non mancano neppure gli impieghi esterni: applicato caldo su foruncoli accelera la maturazione, posto sotto gli occhi attenua le occhiaie, e usato sulle gengive infiammate ne facilita la guarigione.

Consumato con moderazione, da tre a cinque frutti al giorno, il fico resta dunque un piccolo scrigno di dolcezza e benessere, capace di unire il piacere del gusto ai benefici per la salute.

 

Foto Fabio Fusco Positano

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10572109

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Gravidanza a rischio: mamma salernitana e il suo bambino salvi grazie ad intervento innovativo ad Avellino

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...