Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Giuseppe Calasanzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereGravidanza a rischio: mamma salernitana e il suo bambino salvi grazie ad intervento innovativo ad Avellino

Salute e Benessere

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte

Gravidanza a rischio: mamma salernitana e il suo bambino salvi grazie ad intervento innovativo ad Avellino

Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza, resa estremamente complessa da una diagnosi di placenta previa centrale con sospetto accretismo placentare, confermati da ecografia e risonanza magnetica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 06:48:03

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza, resa estremamente complessa da una diagnosi di placenta previa centrale con sospetto accretismo placentare, confermati da ecografia e risonanza magnetica. Questa condizione, tra le più insidiose in ambito ostetrico, impone il ricorso al taglio cesareo e comporta un elevatissimo rischio di emorragia massiva e di asportazione dell'utero (isterectomia).

Ma l'équipe di professionisti dell'Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, diretta da Mario Ardovino, ha deciso di non limitarsi alla routine, adottando una tecnica avanzata, praticata solo in pochi centri in Italia. Grazie alla preziosa collaborazione del team di Radiologia Interventistica e con la presenza al tavolo operatorio dal Direttore dell'Unità operativa di Radiologia, Giulio Lombardi, è stato eseguito un taglio cesareo a 36 settimane, associato all'occlusione temporanea delle arterie ipogastriche mediante catetere a palloncino.

Un intervento reso possibile anche dal contributo fondamentale degli anestesisti, che hanno gestito con grande professionalità una situazione ad altissima complessità, e dal costante supporto della Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, diretta da Sabino Moschella.

«Questa metodica- racconta il primario Ardovino- richiede attrezzature all'avanguardia e competenze multidisciplinari ed è stata portata a termine con successo grazie alla sinergia tra équipe giovani, dinamiche e altamente qualificate. Radiologia Interventistica e Ginecologia hanno saputo coniugare entusiasmo, innovazione e rigore clinico, offrendo alla paziente il miglior trattamento possibile: questa donna, oggi, può guardare al futuro con la speranza di una nuova maternità, senza aver perso la propria fertilità».

La mamma sta bene, e il piccolo è nato senza alcuna complicazione. Entrambi si trovano ancora ricoverati alla Città ospedaliera, ma sono ormai prossimi a tornare a casa.

«Questo caso- evidenzia il Direttore generale, Germano Perito-rappresenta non solo un successo clinico, ma anche un esempio concreto di come, all'Azienda Ospedaliera Moscati, si affrontino con determinazione e competenza anche le sfide più complesse. Un lavoro di squadra che trasforma la medicina in possibilità».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10267106

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Fico, dolce alleato naturale contro stitichezza e affaticamento

Il fico è uno dei frutti simbolo del Mediterraneo, apprezzato fin dall'antichità per la sua dolcezza e per le virtù terapeutiche. Alla base delle sue qualità c'è un ricco contenuto di zuccheri facilmente assimilabili, vitamine A, B e C e sali minerali come calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio,...

Salute e Benessere

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...

Salute e Benessere

Fragole. Alleate d’estate per cuore, cervello e intestino

Quando arriva l’estate, il primo rosso che conquista è quello delle fragole: dolci, succose e ricche di carattere, sono un concentrato di salute naturale. Gli studi scientifici più aggiornati non solo confermano quanto raccontato dalla tradizione, ma ne rivelano nuovi sorprendenti benefici. Già due porzioni...

Salute e Benessere

Sanità, Nursind: “Due Asl per rispondere ai bisogni reali del territorio salernitano”

A seguito delle recenti notizie relative alla proposta avanzata dal Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Vallo della Lucania per l'istituzione di una seconda Asl in provincia di Salerno, il Nursind Salerno ha espresso apprezzamento e sostegno all'iniziativa, ritenendola un passo necessario per...