Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Marco solitario

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereIl pesce, tesoro del mare e pilastro della dieta mediterranea

Salute e Benessere

Un alleato del cuore e della longevità

Il pesce, tesoro del mare e pilastro della dieta mediterranea

Ricco di proteine nobili, sali minerali e acidi grassi essenziali, il pesce è un alimento indispensabile per il benessere dell’organismo. Favorisce la salute del cuore, protegge il cervello e contribuisce a mantenere giovane l’intero corpo

Inserito da (Admin), giovedì 23 ottobre 2025 08:52:52

Il pesce rappresenta una delle principali fonti di proteine ad alto valore biologico, facilmente assimilabili e povere di grassi saturi. Contiene inoltre vitamine A, D ed E, indispensabili per la vista, la pelle e il sistema immunitario, nonché preziosi sali minerali come fosforo, calcio, iodio, ferro e magnesio.

Uno dei suoi punti di forza è la presenza degli acidi grassi polinsaturi Omega-3, che svolgono un'importante azione protettiva sul sistema cardiovascolare: riducono il colesterolo "cattivo" (LDL), fluidificano il sangue e aiutano a prevenire infarti e ictus.
Gli Omega-3 migliorano anche la funzionalità cerebrale e contribuiscono al benessere dell'umore, rivelandosi utili nel contrastare ansia e stress.

Dal punto di vista nutrizionale, il pesce si distingue in pesce magro (come sogliola, merluzzo e orata), più leggero e facilmente digeribile, e pesce grasso o azzurro (come sardine, alici, sgombri e tonno), ricco di acidi grassi essenziali. Entrambi sono alimenti di grande valore e dovrebbero essere presenti almeno due volte a settimana nella dieta.

Il pesce azzurro, in particolare, è consigliato per la prevenzione delle malattie cardiovascolari e per chi pratica sport, grazie all'alto contenuto di fosforo e proteine.

Il pesce magro, invece, è ideale nei regimi ipocalorici e per chi soffre di disturbi digestivi, poiché la sua carne è tenera e povera di grassi.

Per mantenere intatte le proprietà nutritive, è importante preferire cotture semplici: alla griglia, al vapore, al forno o in umido. Evitare le fritture consente di non alterare gli Omega-3 e di preservare la digeribilità dell'alimento.

Un buon pesce si riconosce dal colore brillante delle squame, dagli occhi limpidi e sporgenti e da un odore di mare fresco.
Conservato correttamente e consumato entro pochi giorni dall'acquisto, è un alimento prezioso che garantisce energia, leggerezza e salute.

Simbolo della dieta mediterranea, il pesce è molto più di un semplice alimento: è un dono del mare che nutre, protegge e rigenera, ogni volta che arriva in tavola.

Foto di repertorio: Wolfgang Eckert da Pixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10052108

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Da Alvamed a Maiori fisioterapia ecoguidata e ginnastica preventiva e adattata

Alvamed di Maiori, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo,Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, già punto di riferimento per la riabilitazione in Costiera Amalfitana, amplia la propria offerta introducendo due nuovi servizi che uniscono innovazione, prevenzione e attenzione...

Salute e Benessere

A Nocera Inferiore il primo impianto in Italia di pacemaker “leadless” per via giugulare

NOCERA INFERIORE — Un nuovo traguardo per la cardiologia italiana arriva dall'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, dove, per la prima volta nel nostro Paese e per la terza volta in Europa, è stato eseguito con successo l'impianto di un pacemaker "leadless" (senza fili) per via giugulare. L'intervento...

Salute e Benessere

L’issopo, il respiro della natura che purifica e tonifica

Diffuso soprattutto nell'Italia centrale e nelle regioni montane, l'issopo (Hyssopus officinalis) è una pianta spontanea che cresce nei terreni sassosi e soleggiati, fino a 2000 metri di altitudine. Con i suoi fiori profumati di colore blu, viola o bianco, è considerato non solo una pianta officinale,...

Salute e Benessere

Cava de’ Tirreni: il Rotary Distretto 2101 dona un impedenziometro all’Ospedale "Santa Maria Incoronata dell’Olmo"

Lunedì 27 ottobre 2025, alle ore 12.00, presso il presidio ospedaliero "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni, si terrà la cerimonia di donazione di un impedenziometro destinato all'Ambulatorio Malattie del Metabolismo della UOC di Medicina Interna, diretta dal dottor Vittorio Salvatore....