Tu sei qui: Salute e BenessereMaiori, 26 ottobre lo screening gratuito del tumore del colon retto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 ottobre 2025 07:20:53

Una nuova iniziativa di prevenzione promossa in collaborazione tra Comune di Maiori e Asl.
Dopo l'inaugurazione del nuovo Polo Sociosanitario con dieci laboratori e 16 specialità mediche all'interno dello Stella Maris, il Comune di Maiori prosegue il suo impegno per la tutela della salute pubblica dando supporto all'Azienda Sanitaria Locale per una nuova iniziativa dedicata alla prevenzione del tumore del colon retto.
Si tratta di uno screening gratuito rivolto ai cittadini tra i 50 e i 69 anni, una fascia di età nella quale la diagnosi precoce può fare la differenza. Il tumore del colon retto è infatti la seconda causa di morte per tumore in Italia, ma se individuato per tempo presenta una sopravvivenza fino al 90% a dieci anni.
L'amministrazione guidata dal Sindaco Antonio Capone ha deciso di supportare questa nuova attività di prevenzione ospitando la giornata dedicata allo screening gratuito del tumore del colon retto, che si terrà domenica 26 ottobre, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, dove sarà possibile ritirare in maniera del tutto gratuita il kit per il test da fare con tranquillità a casa. Il test è semplice, non invasivo, un piccolo gesto che può fare una grande differenza.
La riconsegna dei kit da parte dei cittadini avverrà dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle 12.30, presso il Poliambulatorio ASL di Maiori in via Pedamentina.
Con questa nuova iniziativa, l'amministrazione comunale conferma la volontà di voler fare la sua parte nel costruire una rete territoriale di prevenzione e assistenza che metta al centro il cittadino e la cultura della salute. Dopo l'apertura del Polo Sociosanitario, lo screening rappresenta un ulteriore tassello nel percorso per supportare il rafforzamento dei servizi di prossimità e promuovere una sanità più vicina, più umana e più efficace.
Il sindaco Antonio Capone dichiara "Questa iniziativa nasce dalla collaborazione con l'ASL e dal desiderio di portare la prevenzione vicino ai cittadini, rendendola semplice, accessibile. È un ulteriore passo concreto per rafforzare i servizi sociosanitari nel nostro territorio, percorso nel quale è importante il lavoro del delegato alla sanità Cristiano Cremone, che ringrazio per l'impegno costante. Siamo pienamente coscienti del fatto che la Costa d'Amalfi è un territorio dove la mancanza di spazi rende difficile fornire i servizi, la nostra ferma volontà e quella di riservare a tali servizio più spazi possibili, avendo come punto cardine il cuore di corso Reginna, dove tra il palazzo Stella Maris e le varie strutture che destiniamo ai servizi pubblici intendiamo creare un polo di riferimento per la popolazione non solo di Maiori, ma di tutta la Costiera."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10312105
Alvamed di Maiori, il centro di fisioterapia e osteopatia fondato da Alessandro Addabbo,Alessandra Di Lieto e Valentina Forrisi, già punto di riferimento per la riabilitazione in Costiera Amalfitana, amplia la propria offerta introducendo due nuovi servizi che uniscono innovazione, prevenzione e attenzione...
NOCERA INFERIORE — Un nuovo traguardo per la cardiologia italiana arriva dall'Ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore, dove, per la prima volta nel nostro Paese e per la terza volta in Europa, è stato eseguito con successo l'impianto di un pacemaker "leadless" (senza fili) per via giugulare. L'intervento...
Diffuso soprattutto nell'Italia centrale e nelle regioni montane, l'issopo (Hyssopus officinalis) è una pianta spontanea che cresce nei terreni sassosi e soleggiati, fino a 2000 metri di altitudine. Con i suoi fiori profumati di colore blu, viola o bianco, è considerato non solo una pianta officinale,...
Lunedì 27 ottobre 2025, alle ore 12.00, presso il presidio ospedaliero "Santa Maria Incoronata dell'Olmo" di Cava de' Tirreni, si terrà la cerimonia di donazione di un impedenziometro destinato all'Ambulatorio Malattie del Metabolismo della UOC di Medicina Interna, diretta dal dottor Vittorio Salvatore....