Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Monica madre di S.Agostino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenessereMigrazione del Sistema Informativo Ospedaliero sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale: Asl Salerno prima in Campania

Salute e Benessere

LAsl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN).

Migrazione del Sistema Informativo Ospedaliero sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale: Asl Salerno prima in Campania

Grazie agli sforzi della UOC Servizio Informativo Aziendale e attraverso la cooperazione del Data Center “on-prem” con il PSN la migrazione è avvenuta nel modo meno “invasivo” possibile, progressivamente con il transitare da una infrastruttura all’altra delle piattaforme applicative (pronto soccorso, sistema ADT, laboratorio analisi, sistema immuno-trasfusionale, anatomia patologia, ecc.).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 07:57:22

In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN).

Grazie agli sforzi della UOC Servizio Informativo Aziendale e attraverso la cooperazione del Data Center "on-prem" con il PSN la migrazione è avvenuta nel modo meno "invasivo" possibile, progressivamente con il transitare da una infrastruttura all'altra delle piattaforme applicative (pronto soccorso, sistema ADT, laboratorio analisi, sistema immuno-trasfusionale, anatomia patologia, ecc.).

I vantaggi offerti dalla migrazione sono una maggiore sicurezza, una migliore performance nonché una maggiore disponibilità ed il passaggio ad una dimensione eco-friendly.

Entro il prossimo mese di settembre sarà attivata anche la seconda region per la soluzione cloud scelta: si implementerà così una completa fault tolerance per il SIO.

Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale, sulla base della complessità e della dimensione dei nostri sistemi informativi, ha finanziato, utilizzando fondi PNRR (M1C1 1.1), questa attività di migrazione con circa 3,4 mln€.

Di questa somma saranno corrisposti ai fornitori circa 500k€ mentre circa 2,9 mln€ per le economie che rientreranno nella disponibilità del Bilancio ordinario aziendale per ulteriori investimenti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10628104

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Castellammare, all'ospedale "San Leonardo" prelevate 4 cornee destinate alla donazione

L'equipe prelievi cornee del San Leonardo di Castellammare di Stabia nel corso dell'ultimo week-end ha prelevato quattro tessuti corneali da due persone decedute in ospedale. I tessuti prelevati sono stati inviati presso la banca degli occhi regionale campana diretta da Luigi Capasso per essere messi...

Salute e Benessere

Fico, dolce alleato naturale contro stitichezza e affaticamento

Il fico è uno dei frutti simbolo del Mediterraneo, apprezzato fin dall'antichità per la sua dolcezza e per le virtù terapeutiche. Alla base delle sue qualità c'è un ricco contenuto di zuccheri facilmente assimilabili, vitamine A, B e C e sali minerali come calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio,...

Salute e Benessere

Gravidanza a rischio: mamma salernitana e il suo bambino salvi grazie ad intervento innovativo ad Avellino

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...