Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Monica madre di S.Agostino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Salute e BenesserePositano, l'importanza del presidio sociosanitario temporaneo: un sistema unico a livello nazionale

Salute e Benessere

Positano risponde all'emergenza medici

Positano, l'importanza del presidio sociosanitario temporaneo: un sistema unico a livello nazionale

In un momento particolarmente critico per la sanità territoriale, l’Amministrazione Comunale di Positano è intervenuta con decisione per garantire ai cittadini un servizio sanitario di prossimità, nonostante la grave carenza di medici di medicina generale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 luglio 2025 14:17:09

Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi pensionamenti tra i medici di base e alla mancanza di sostituzioni immediate.

«Siamo riusciti a istituire un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino, con la presenza di medici disponibili a turnazione tutti i giorni dal lunedì al venerdì, che hanno sopperito all'assenza dei medici di base sul territorio», ha dichiarato l'Amministrazione.

Questo servizio ha rappresentato un punto di riferimento essenziale per la cittadinanza, soprattutto per:

  • assicurare continuità assistenziale alle fasce più fragili della popolazione;

  • evitare spostamenti verso altri comuni, spesso difficili per gli anziani, e garantire visite mediche anche a domicilio;

  • rispondere a un'emergenza che stava diventando cronica per le località della costiera.

Grazie all'instancabile impegno di medici e operatori sanitari, «sono state assicurate visite ambulatoriali quotidiane e assistenza domiciliare per i casi più delicati». Il Comune ha voluto esprimere «un sentito ringraziamento a tutto il personale sanitario per la dedizione e la sensibilità dimostrate ogni giorno».

L'iniziativa si è rivelata un modello virtuoso a livello nazionale: «Un sistema unico a livello nazionale che si è pienamente consolidato nella nostra comunità e ha trovato positivo riscontro tra tutti coloro che erano fortemente preoccupati per essere rimasti privi della copertura del medico di base».

In attesa che venga assegnato un nuovo medico di base per Positano, l'Amministrazione invita la cittadinanza a continuare a utilizzare il servizio: «Ricordiamo a tutti che ogni paziente ha uno slot dai 20 ai 30 minuti con il medico di turno e che è possibile prenotare visite domiciliari, e ogni giorno sono previste 2 visite domiciliari su prenotazione».

Per prenotare è sufficiente contattare il numero 089 875 832 durante gli orari di visita.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109113102

Salute e Benessere

Salute e Benessere

Castellammare, all'ospedale "San Leonardo" prelevate 4 cornee destinate alla donazione

L'equipe prelievi cornee del San Leonardo di Castellammare di Stabia nel corso dell'ultimo week-end ha prelevato quattro tessuti corneali da due persone decedute in ospedale. I tessuti prelevati sono stati inviati presso la banca degli occhi regionale campana diretta da Luigi Capasso per essere messi...

Salute e Benessere

Fico, dolce alleato naturale contro stitichezza e affaticamento

Il fico è uno dei frutti simbolo del Mediterraneo, apprezzato fin dall'antichità per la sua dolcezza e per le virtù terapeutiche. Alla base delle sue qualità c'è un ricco contenuto di zuccheri facilmente assimilabili, vitamine A, B e C e sali minerali come calcio, potassio, ferro, fosforo e magnesio,...

Salute e Benessere

Gravidanza a rischio: mamma salernitana e il suo bambino salvi grazie ad intervento innovativo ad Avellino

Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...

Salute e Benessere

Il fico, dolce nutrimento che diventa memoria: fresco o essiccato, un tesoro da Montepertuso a Positano

Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...