Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Domenico di Guzman

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie16 luglio 2000: nell'anno del Giubileo Sal De Riso inaugura la sua prima pasticceria sul lungomare di Minori

Storia e Storie

Minori, Costiera Amalfitana, Storie di dolcezza, Sal De Riso Costa d'Amalfi

16 luglio 2000: nell'anno del Giubileo Sal De Riso inaugura la sua prima pasticceria sul lungomare di Minori

da giugno 2016 l'unico presidio di gusto firmato Salvatore De Riso è in Via Roma 80

Inserito da (admin), martedì 16 luglio 2019 21:16:43

Ci sono date nella vita di ognuno di noi che non possono essere cancellate. La storia di Salvatore De Riso, membro dell'Accademia Maestri Pasticcieri Italiani, è legata a doppio filo alla Costa d'Amalfi e a Minori, sua città natale.

Trentuno anni di carriera scanditi da premi e riconoscimenti, al lavoro di una vita, alla passione di un uomo che ha creato dal nulla un marchio (Sal De Riso Costa d'Amalfi, ndr), oggi sinonimo non solo di dolcezza ma di qualità assoluta in campo dolciario.

Tra le date indelebili nella memoria del grande pasticciere c'è sicuramente l'inizio del nuovo millennio. Mentre gli esperti di informatica di tutto il mondo si interrogavano sugli effetti devastanti del "Millenium bug" e la Chiesa Cattolica si preparava a celebrare il Grande Giubileo del 2000, Salvatore viveva il suo incontro con Papa Giovanni II (a cui donò la creazione "Oro Puro") poche settimane prima di realizzare il suo grande sogno: aprire una pasticceria sul lungomare della sua Minori.

La "Ricotta e Pere" era già un successo nazionale e per assaggiare le sue "Delizie al Limone" c'era chi partiva da ogni angolo d'Italia per giungere in quello che per l'epoca era un vero e proprio tempio della dolcezza.

La continua sperimentazione alla ricerca di abbinamenti inconsueti e di gusto, l'amore incondizionato per la cucina di qualità, per i prodotti della sua terra, per il buon cibo e per le materie prime di assoluta eccellenza, hanno portato Salvatore, nel giugno del 2016, a pensare ad un progetto di più ampio respiro, spostando la sua pasticceria nella nuova e più grande sede di Via Roma, 80.

Un locale completamente nuovo, un concept bistrot dove, attorno ai capolavori di dolcezza, orbitano come satelliti perfettamente sincronizzati: una caffetteria, un cocktail bar, un ristorante con i piatti della tradizione della Costa d'Amalfi, una pizzeria gourmet e una gelateria, rigorosamente artigianale. Una fucina di sapori dove poter assaporare emozioni che sanno di buono e di bello.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 106626104

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno