Tu sei qui: Storia e Storie31 ottobre 2020 prima giornata mondiale della delizia al limone /Foto /Video
Inserito da (Admin), sabato 31 ottobre 2020 22:57:48
In concomitanza con la chiusura della raccolta del limone IGP Costa d'Amalfi Sal De Riso ha inaugurato da quest'anno la giornata mondiale della delizia al limone, uno dei suoi capolavori di dolcezza più apprezzati.
Nel giorno in cui i bambini festeggiano con "Dolcetto o Scherzetto" la festa di Halloween, Salvatore De Riso, Maestro Pasticciere e membro dell'AMPI, non ha dubbi: dolcetto!
Per quanto la storia di questo dolce ci riconduca nella vicina Penisola Sorrentina, è a Minori che ha trovato nel Limone Costa d'Amalfi IGP il suo alleato più fedele con la magistrale interpretazione del Maestro De Riso. Per assaggiare questo dolce di straordinaria bontà ogni anno sono migliaia le persone che raggiungono la pasticceria Sal De Riso in Costiera Amalfitana.
Purtroppo quest'anno, almeno finché le direttive anti covid non lo consentiranno, non potremo degustare questa prelibatezza. Questa mattina, dal suo laboratorio di Tramonti, il Maestro Sal De Riso ha annunciato l'avvio della produzione di Panettoni che, dal prossimo martedì, saranno acquistabili in tutte le gastronomie di qualità e dal portale web www.salderisoshop.com.
Attendiamo di vedere presto riaccese le luci della Pasticceria di Minori, punto di riferimento per tutti gli appassionati di dolci che, come noi, non aspettano altro.
Photo Copyright G. Panarotto, tratte dal volume ‘Profumo di limone', edizioni Italian Gourmet
Fonte: Positano Notizie
rank: 102213102
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...