Tu sei qui: Storia e Storie31 ottobre 2020 prima giornata mondiale della delizia al limone /Foto /Video
Inserito da (Admin), sabato 31 ottobre 2020 22:57:48
In concomitanza con la chiusura della raccolta del limone IGP Costa d'Amalfi Sal De Riso ha inaugurato da quest'anno la giornata mondiale della delizia al limone, uno dei suoi capolavori di dolcezza più apprezzati.
Nel giorno in cui i bambini festeggiano con "Dolcetto o Scherzetto" la festa di Halloween, Salvatore De Riso, Maestro Pasticciere e membro dell'AMPI, non ha dubbi: dolcetto!
Per quanto la storia di questo dolce ci riconduca nella vicina Penisola Sorrentina, è a Minori che ha trovato nel Limone Costa d'Amalfi IGP il suo alleato più fedele con la magistrale interpretazione del Maestro De Riso. Per assaggiare questo dolce di straordinaria bontà ogni anno sono migliaia le persone che raggiungono la pasticceria Sal De Riso in Costiera Amalfitana.
Purtroppo quest'anno, almeno finché le direttive anti covid non lo consentiranno, non potremo degustare questa prelibatezza. Questa mattina, dal suo laboratorio di Tramonti, il Maestro Sal De Riso ha annunciato l'avvio della produzione di Panettoni che, dal prossimo martedì, saranno acquistabili in tutte le gastronomie di qualità e dal portale web www.salderisoshop.com.
Attendiamo di vedere presto riaccese le luci della Pasticceria di Minori, punto di riferimento per tutti gli appassionati di dolci che, come noi, non aspettano altro.
Photo Copyright G. Panarotto, tratte dal volume ‘Profumo di limone', edizioni Italian Gourmet
Fonte: Positano Notizie
rank: 103813104
«Auguri all’Esercito Italiano per il 164° anniversario della sua costituzione!» Con queste parole, l’Arma dei Carabinieri ha voluto rendere omaggio ai colleghi dell’Esercito, sottolineando un legame profondo che unisce le Forze Armate italiane nel segno della lealtà, della difesa e del servizio al Paese....
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Undici anni fa, il 2 maggio 2014, in uno degli episodi più oscuri e meno raccontati della storia europea recente, almeno 42 persone morirono arse vive all’interno della Casa dei Sindacati di Odessa, in seguito a un attacco incendiario da parte di miliziani ultranazionalisti ucraini legati al movimento...