Tu sei qui: Storia e Storie5 settembre 1092: quando la Badia di Cava venne consacrato da papa Urbano II
Inserito da (redazioneip), lunedì 6 settembre 2021 10:11:25
Il gruppo "Cava storie", che ha lo scopo di far conoscere a grandi e piccini le bellezze di Cava de' Tirreni e dintorni, specie quelle di cui poco si parla, ha portato all'attenzione della cittadinanza una data molto importante per la storia della città metelliana: il 5 settembre 1092papa Urbano II, con al seguito una folta fila di ecclesiastici e non, si recò allo "speco di Alferio" per consacrare la Badia allora retta da Pietro terzo abate.
In quella circostanza, ricorda "Cava storie", avvenne l'episodio leggendario: il papa, seduto sulla pietra della Pietrasanta (custodita nell'omonima cappella), si scalzò per procedere verso la Badia posta su luogo sacro. Nella stessa giornata il cardinale Rangerio vescovo di Reggio Calabria, a seguito del papa, consacrava anche la chiesa di Santa Maria della Terra a Corpo di Cava (tale edificio sacro sarà il primo duomo cittadino dopo la bolla di Leone X pre costruzione dell'odierno Duomo o S. Maria della Visitazione). Il ricordo di quella visita venne affrescato dal Morani nel refettorio della Badia.
Proprio questo affresco ottocentesco è l'immagine allegata dal gruppo cavese.
Fonte: Il Portico
rank: 108815100
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...