Tu sei qui: Storia e Storie«A Cava riprende somministrazione di AstraZeneca, l'annuncio del Sindaco
Inserito da (redazioneip), sabato 13 marzo 2021 08:01:23
«A Cava de' Tirreni riprenderà la somministrazione di AstraZeneca, che era stata sospesa». Queste le parole, nel consueto appuntamento del venerdì sera con "Dal Primo Cittadino" su RTC Quarta Rete, il sindaco Vincenzo Servalli ha fatto il punto della situazione sulla campagna di vaccinazione nella città metelliana.
«Nei giorni scorsi - spiega il primo cittadino - alcuni militari che erano stati sottoposti al vaccino AstraZeneca hanno avuto dei problemi. Questo ha generato una preoccupazione diffusa e in alcuni paesi si è deciso di sospendere non solo la somministrazione di una determinata partita di vaccini ma di tutta la vaccinazione con AstraZeneca».
«Il ministro Speranza ha fatto sapere che la vaccinazione si può riprendere ad accezione di quella particolare partita di vaccini che deve essere verificata. Di conseguenza contiamo nelle prossime ore di riprendere la vaccinazione per il personale scolastico. Ieri mattina le vaccinazioni sono state sospese ma contiamo di riprenderle rapidamente», chiosa Servalli.
Nella giornata di ieri, intanto, i Nas hanno ritirato le 4180 dosi di AstraZeneca presenti nel Salernitano. La campagna vaccinazione proseguirà, a partire da stamattina, su tutto il territorio provinciale.
Fonte: Il Portico
rank: 108213101
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...
Un viaggio nel tempo tra storia, leggenda e bellezza senza tempo: è quello che offre il documentario "Amalfi, la città del sole", prodotto dalla RAI nel 1964 e oggi riproposto dal gruppo Cava Storie. Un omaggio straordinario alla Costiera Amalfitana, firmato dal regista e autore Italo De Feo, con il...