Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e Storie"A cena con gli chef" di Pepe Mastro Dolciere, la cena stellata con alcuni tra i principali rappresentanti dell’eccellenza gastronomica campana

Storia e Storie

Sant'Egidio del Monte Albino, Gourmet, non solo dolce

"A cena con gli chef" di Pepe Mastro Dolciere, la cena stellata con alcuni tra i principali rappresentanti dell’eccellenza gastronomica campana

Il pizzaiolo Franco Pepe e gli chef Peppe Aversa e Nino Di Costanzo insieme alla famiglia Pepe per una serata ad alto tasso di emozioni per il palato

Inserito da (admin), mercoledì 30 gennaio 2019 22:11:45

Grande successo per la cena evento "A cena con gli chef" organizzata lunedì' 28 gennaio presso Pepe Mastro Dolciere, la pasticceria di Alfonso Pepe, membro dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, e dei fratelli Prisco, Giuseppe ed Anna di Sant'Egidio del Monte Albino.
Ad un anno dall'inaugurazione del nuovo Food&Drink, il nuovissimo locale dove la famiglia Pepe ha sapientemente mescolato alla ultra trentennale esperienza nel settore dolciario e della caffetteria la volontà di essere un punto di riferimento anche per tutto ciò che attiene la cocktelleria ed il salato, due chef stellati ed il più premiato pizzaiolo al mondo si sono alternati nel laboratorio a vista rendendo indimenticabile la serata.
Supportati da uno staff incredibilmente affiatato, i quattro fratelli hanno ospitato:
*Franco Pepe, pizzaiolo della pizzeria "Pepe in grani" di Caiazzo che ha presentato due varianti della sua pizza fritta: una con pomodoro San Marzano e pomodorino del piennolo confit, cappero disidratato, olive nere, olio alle acciughe e basilico fritto; l'altra con mortadella, ricotta di bufala, pistacchio e limone.
Franco, nominato miglior pizzaiolo d'Italia (e quindi del mondo), nel 2018 si è confermato ancora una volta al top del gotha delle pizzerie, bissando il primo posto a "50 Top Pizza", il progetto firmato da Barbara Guerra e Albert Sapere (curatori del congresso LSDM - Le Strade della Mozzarella), e dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro.
«Questa è una cena tra amici - ci confida Franco - c'è uno spirito che va aldilà di quello che siamo, da artigiani della pizza a chef stellati e a maestri pasticceri. Abbiamo più volte pensato durante il nostro percorso di creare qualcosa insieme, molte volte per scopi benefici, e oggi c'era una grande voglia di vederci. Mettendo a disposizione quello che sappiamo fare abbiamo cercato di regalare delle emozioni al palato a tutti gli ospito che questa sera ci hanno onorato della loro presenza. Ma, dopo ogni cosa, quello che questa sera ci lega è una vera amicizia: oggi non è facile parlare di amicizia perché questo significa rispetto, comprensione e tanto altro e considerando questo posso dire che noi siamo dei veri amici».
*Peppe Aversa, 1 stella Michelin, chef del Ristorante "Il buco" di Sorrento che ha presentato il suo "Baccalà agli agrumi su lenticchie nere".
Peppe è uomo e professionista di grande esperienza. Dopo il diploma all'Istituto Nautico e i mille viaggi in giro per il mondo su navi mercantili e carboniere, ha avuto la possibilità di conoscere le più varie culture e i cibi caratteristici di ogni continente. A 24 anni dice addio alla sua divisa da marinaio ed intraprende una collaborazione col Bar Fauno di Sorrento. Nel 1995 cambia percorso e decide di aprire "Il buco", il ristorante con il quale nel 2001 arriverà la stella Michelin.
«Stare a casa di amici - ci confida Peppe - rimane sempre la cosa più bella ed esalta ancora di più il tutto e sono straordinariamente felice di aver preso parte a questa serata».

*Nino Di Costanzo, 2 stelle Michelin, chef del Ristorante "Danì Maison" di Ischia che ha presentato il suo "Gambero su parmigiana di melanzane" ed il "Risotto al peperone imbottito".
Nino ha vissuto in luoghi dove si respirava la passione per la cucina. Sua mamma e sua nonna hanno sempre avuto molta cura nel rispettare e tramandare i valori gastronomici tradizionali della Campania, ed è stato l'amore per i sapori della sua terra la guida che ha tracciato il suo percorso di studio e di lavoro. Le diverse esperienze lavorative nel mondo lo hanno poi riportato ad Ischia, dove ho deciso di raccontare i suoi luoghi e le sue esperienze attraverso la cucina, spiegando con i suoi piatti come l'essenza della tradizione campana può rivivere grazie alla tecnica ed all'inventiva moderna.
«Per me l'appuntamento da Alfonso - ci confida Nino - è come ritornare a casa dopo un lungo viaggio. Il senso di appartenenza verso la sua filosofia, verso la sua famiglia e verso l'amicizia è qualcosa di veramente importante. Per me questo tutto è tranne che un impegno di lavoro, anzi. Questi sono i pochi momenti dove noi abbiamo la possibilità di stare un po' insieme visto che facciamo una vita sempre di corsa e questi appuntamenti fanno bene alla nostra amicizia...è un qualcosa che si ripete e che spero di poter continuare sempre a offrire».
Saliti in cattedra, o meglio tra i fornelli, le tre eccellenze della gastronomia nazionale hanno preparato portate di altissimo livello, accompagnate dai vini Don Andrea 36*05 50esimo anniversario dell'azienda Santacosta e ricevendo, ad ognuna, grandi applausi a dimostrazione dell'apprezzamento da parte del numerosissimi prenotati.
E' toccato alla famiglia Pepe il compito di pensare al dolce, il "Pan Limoncello", un nuovo dolce al limone realizzato appositamente per l'occasione e che ha riscontrato un grande consenso.
Alla serata, come di consueto, ha preso parte anche la conduttrice televisiva e showgirl italiana Veronica Maya, madrina nell'inaugurazione dell'anno scorso.
«E' sempre un'emozione tornare da Alfonso - ci confida Veronica - che ha il potere di riuscire a mettere insieme così tanti amici. Un potere aggregante di creare sull'onda di una passione, di un sentimento, di un amore che è per la cultura gastronomica e le persone un momento di ritrovo con un fine ultimo che è il divertimento e la buona tavola. Oltre che creare un grande privilegio per tutti i partecipanti: siamo a Sant'Egidio del Monte Albino e in una serata ti ritrovi "stelle" che altrimenti dovresti andare a cercarti in giro per il territorio ma che sono ospiti qua, a casa di Alfonso»
«Sono emozionatissimo - sono queste le parole che il Maestro Alfonso Pepe ha dedicato a fine serata a tutti i presenti accorsi per la festa nel suo locale - voglio solo dire grazie a tutti quelli che hanno preso parte a questa nostra cena evento e grazie agli amici Franco, Peppe e Nino che mi hanno onorato della loro presenza ed hanno condiviso con me, i miei fratelli Prisco, Giuseppe ed Anna e tutti i nostri ospiti la loro professionalità, conoscenza e voglia di condivisione».

 

Foto copertina: @allassaggio

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 101419100

Storia e Storie

Storia e Storie

Il letto sbarrato contro l’eruzione: a Pompei la straziante scena nella casa di Elle e Frisso

Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....

Storia e Storie

Riapre la Chiesa di Sant’Andrea de Lavina, testimonianza del legame tra Salerno e Amalfi nel Medioevo

Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...

Storia e Storie

Minori e la Costa d'Amalfi ricordano Antonio D’Auria: messa in suffragio nella Basilica di Santa Trofimena

"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...

Storia e Storie

Roma rende omaggio a Giulietto Chiesa, voce libera della controinformazione

Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno