Tu sei qui: Storia e StorieA Cetara le riprese di "I diavoli": nel cast Patrick Dempsey e Alessandro Borghi [FOTO]
Inserito da (redazioneip), lunedì 4 marzo 2019 18:39:09
Cetara si trasforma in set cinematografico, ospitando da oggi e per una settimana le riprese della serie tv Devils con Patrick Dempsey e Alessandro Borghi.
I due attori hanno confermato la loro partecipazione al progetto pubblicando in queste settimane alcuni scatti su Instagram, dimostrando tra l'altro un certo feeling. Dopo aver girato a Roma e Londra, adesso le due star fanno tappa a Cetara, che a torna a trasformarsi in set cinematografico dopo le riprese di due anni fa di "Gore" (film cancellato dopo lo scandalo che coinvolse Kevin Spacey).
La serie, composta da 10 episodi, racconta il mondo dell'alta finanza ed è tratta dal romanzo del 2014 I diavoli, scritto da Guido Maria Brera. Sarà girata in lingua inglese ed è prodotta da Lux Vide in esclusiva per Sky. Dietro la macchina da presa ci saranno Nick Hurran (Sherlock) e Jan Michelini (Don Matteo), mentre nel cast, oltre a Dempsey e Borghi, anche Marco Palvetti (il Salvatore Conte di Gomorra), Laia Costa, Malachi Kirby, Pia Mechler, Paul Chowdhry, Harry Michell e Sallie Harmsen.
Fonte: Cetara News
rank: 100874106
A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...
Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...
Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...
Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...