Tu sei qui: Storia e StorieA Minori letto ad una piazza con Gigi Marzullo e Lino Banfi: 17 luglio si chiacchiera sul libro di cui è protagonista l'attore pugliese
Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 luglio 2021 15:59:59
In occasione dell'85esimo compleanno dell'attore la casa editrice Edizioni Sabinae pubblica il libro Le molte vite di Lino Banfi di Alfredo Baldi, scritto con l'amichevole partecipazione del protagonista.
Stimolato e stuzzicato dalle domande di Gigi Marzullo, Lino Banfi sarà il primo grande artista presente negli appuntamenti d'estate di Minori.
L'evento si terrà sabato 17 luglio alle 21,30 nella piazzetta salotto con la facciata della Basilica di S. Trofimena a far da quinta.
Per la prima volta in un libro si racconta, con la complicità dello stesso attore pugliese, la storia privata e la lunghissima carriera coronata da successi di pubblico incredibili.
Era destinato alla carriera sacerdotale l'undicenne Pasquale Zagaria, oggi universalmente noto come Lino Banfi, ma all'età di quindici anni appare chiaro che la vocazione non c'è e Lino lascia il seminario per dedicarsi alla sua vera passione, far divertire il pubblico da un palco. Sono quindici anni di faticoso e gramo avanspettacolo, ma allietati dal matrimonio e dalla nascita di due figli, poi alcuni anni di più redditizio e gratificante cabaret. La svolta avviene con il cinema, dove interpreta ruoli sempre più importanti e da protagonista, amato dal pubblico ma quasi sempre relegato a personaggi comici. Il crisma definitivo arriva a Lino dalla televisione che lo consacra finalmente attore a tutto tondo, in grado di regalarci, per la gioia dei nostri occhi e del nostro animo, ogni registro e ogni sfumatura recitativa. Una carriera trionfale che dura ancora oggi.
Sarà presente l'editore Simone Casavecchia, per chi desidererà una dedica particolare dal "Lino" nazionale sul libro.
(Foto: Paolo Rossi)
Fonte: Amalfi News
rank: 107118100
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....
Un angolo poco conosciuto di storia e spiritualità torna a essere fruibile al pubblico nel cuore del centro storico di Salerno: si tratta della Chiesa di Sant'Andrea de Lavina, situata in Vicolo Porta Rateprandi 11, ora aperta gratuitamente ogni sabato e domenica dalle 10:00 alle 12:00 grazie al presidio...
"Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta." È con questo pensiero che la famiglia e la comunità di Minori si preparano a ricordare il Ragionier Antonio D’Auria, ad un anno dalla sua scomparsa. Venerdì 2 maggio 2025, alle ore 19.00, nella Basilica di Santa Trofimena sarà celebrata una Santa Messa...
Nel cuore della Capitale, il Teatro Marconi ha ospitato una intensa giornata di riflessione e ricordo dedicata a Giulietto Chiesa, a cinque anni dalla sua improvvisa scomparsa. L’iniziativa, promossa dal canale "GiuliettoChiesa Official" e sostenuta dalla famiglia e dai collaboratori più stretti, ha...