Ultimo aggiornamento 5 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieA Minori letto ad una piazza con Gigi Marzullo e Lino Banfi: 17 luglio si chiacchiera sul libro di cui è protagonista l'attore pugliese

Storia e Storie

Minori, Costiera amalfitana, Gigi Marzullo, Lino Banfi, libro

A Minori letto ad una piazza con Gigi Marzullo e Lino Banfi: 17 luglio si chiacchiera sul libro di cui è protagonista l'attore pugliese

Stimolato e stuzzicato dalle domande di Gigi Marzullo, Lino Banfi sarà il primo grande artista presente negli appuntamenti d’estate di Minori. L’evento si terrà sabato 17 luglio

Inserito da (Maria Abate), giovedì 15 luglio 2021 15:59:59

In occasione dell'85esimo compleanno dell'attore la casa editrice Edizioni Sabinae pubblica il libro Le molte vite di Lino Banfi di Alfredo Baldi, scritto con l'amichevole partecipazione del protagonista.

Stimolato e stuzzicato dalle domande di Gigi Marzullo, Lino Banfi sarà il primo grande artista presente negli appuntamenti d'estate di Minori.

L'evento si terrà sabato 17 luglio alle 21,30 nella piazzetta salotto con la facciata della Basilica di S. Trofimena a far da quinta.

Per la prima volta in un libro si racconta, con la complicità dello stesso attore pugliese, la storia privata e la lunghissima carriera coronata da successi di pubblico incredibili.

Era destinato alla carriera sacerdotale l'undicenne Pasquale Zagaria, oggi universalmente noto come Lino Banfi, ma all'età di quindici anni appare chiaro che la vocazione non c'è e Lino lascia il seminario per dedicarsi alla sua vera passione, far divertire il pubblico da un palco. Sono quindici anni di faticoso e gramo avanspettacolo, ma allietati dal matrimonio e dalla nascita di due figli, poi alcuni anni di più redditizio e gratificante cabaret. La svolta avviene con il cinema, dove interpreta ruoli sempre più importanti e da protagonista, amato dal pubblico ma quasi sempre relegato a personaggi comici. Il crisma definitivo arriva a Lino dalla televisione che lo consacra finalmente attore a tutto tondo, in grado di regalarci, per la gioia dei nostri occhi e del nostro animo, ogni registro e ogni sfumatura recitativa. Una carriera trionfale che dura ancora oggi.

Sarà presente l'editore Simone Casavecchia, per chi desidererà una dedica particolare dal "Lino" nazionale sul libro.

(Foto: Paolo Rossi)

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 100820109

Storia e Storie

Storia e Storie

Crollo del Ponte Morandi, l’Ordine dei Geologi del Lazio: «La sicurezza nasce da prevenzione e conoscenza»

Era il 14 agosto 2018, alle 11:36, quando il viadotto Polcevera - noto come Ponte Morandi - crollò improvvisamente a Genova, causando la morte di 43 persone e lasciando un segno indelebile nella storia del Paese. Nel sesto anniversario della tragedia, l'Ordine dei Geologi del Lazio ricorda con partecipazione...

Storia e Storie

Il CNDDU onora Mons. Courtney: dal sacrificio in Burundi un’eredità di speranza

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...

Storia e Storie

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno