Ultimo aggiornamento 7 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Storia e StorieA Ravello il "sì" di Roberto e Raffaella, un matrimonio di...vino

Storia e Storie

A Ravello il "sì" di Roberto e Raffaella, un matrimonio di...vino

Inserito da (Redazione), giovedì 10 agosto 2017 10:32:22

Matrimonio divino quello celebratosi domenica scorsa a Ravello. A giurarsi amore eterno Roberto Fusco, maître dell'hotel San Pietro di Positano, originario di Agerola, e Raffaella Bove, bella veterinaria di Tramonti che, come tanti innamorati da tutto il mondo, hanno scelto la Città della Musica per il giorno più bello.

Accompagnata da papà Gaetano capace - soltanto all'apparenza - di vincere l'emozione, la sposa, vestita di un elegantissimo abito bianco, è stata immortalata negli scatti di numerosi turisti rimasti in piazza Vescovado per assistere al momento, sempre capace di generare emozioni. Al termine della cerimonia religiosa, dopo il rituale lancio di riso e confetti, aperitivo in piazza, ai tavoli del Bar Al San Domingo, prima di raggiungere la splendida Villa Cimbrone per il banchetto nuziale.

L'anima del territorio protagonista della tavola, proprio nel rispetto di un credo: il menù concepito con piatti realizzati con le migliori materie prime prodotte a Tramonti, accompagnati dai migliori vini della Tenuta San Francesco di Tramonti di cui i Bove sono soci fondatori e rappresentanti l'immagine dell'azienda. Per lo sposalizio di sua figlia il "dottore" ha dato il meglio di sé, offrendo le migliori bottiglie della casa, quelle che ad ogni vendemmia si custodiscono nel caveau, proprio per le grandi occasioni. Vera star dell'evento è stata Emma, cagnolina randagia adottata dalla sposa - che prosegue con professionalità e sensibilità le attività di papà Gaetano - capace di attirare intorno a sé, con una coccarda rosa al collo, l'attenzione degli invitati.

 

La cerimonia si è conclusa nei meravigliosi giardini dell'eremo di Ravello con il rituale taglio della torta e brindisi augurale con Altacosta, lo spumante di Tenuta San Francesco realizzato con metodo classico e lungo affinamento sui lieviti, una novità assoluta per la provincia di Salerno e la Costa D'Amalfi. La bomboniera una bottiglia di PerEva, tra i vini di punta della Tenuta San Francesco (etichetta dedicata alla madre della sposa) a tiratura limita, con i migliori auspici di una serena e prospera vita coniugale.

Curiosità: i Bove e i Fusco sono state due delle circa trenta famiglie patrizie di Ravello che nel Medioevo erano iscritte al sedile dei Nobili della Città e che oggi si sono estinte almeno dal territorio cittadino.

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 1092126109

Storia e Storie

Storia e Storie

A 97 anni Don Francesco firma un nuovo opuscolo storico: “Tramonti nella storia”

A 97 anni compiuti, con 73 anni di ministero sacerdotale vissuti interamente tra le varie parrocchie di Tramonti, don Francesco Amatruda continua instancabilmente a coltivare la sua più grande passione dopo la fede: la storia del suo amato territorio. Sabato 9 agosto alle ore 19:00, presso il sagrato...

Storia e Storie

Pompei, nuovi dati sulla gestione e sfruttamento delle risorse animali e vegetali per l’alimentazione degli antichi pompeiani

Come erano allevati pecore, capre e suini, ma anche come erano sfruttate le risorse acquatiche e coltivati i cereali e i legumi nell'antica Pompei. Lo studio di diversi prodotti che erano alla base dell'alimentazione della popolazione della città di Pompei, ma anche delle pratiche di coltivazione e gestione...

Storia e Storie

Positano, la storia di Giuseppina e Napoleon: i cani che morirono per amore di Carlino Cinque

Ci sono storie che resistono al tempo, storie che affondano le radici nella pietra viva della Costiera, tra mare, amore e memoria. Una di queste si racconta ancora oggi sulle terrazze de Il San Pietro di Positano, uno degli hotel più iconici del Mediterraneo. Ma non parla di lusso, né di celebrità, né...

Storia e Storie

Lunedì 4 agosto alla Fiera del Libro di Castellabate si onorano i 52 marinai del sommergibile Velella

Una serata dedicata alla storia del sommergibile Velella, affondato con tutto il suo equipaggio nel settembre 1943, e alla proposta per il riconoscimento del relitto come sacrario militare subacqueo. Nel corso dell'evento sarà anche rappresentata l'attività dell'Associazione Salerno 1943, impegnata nella...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno